Tu sei qui: CronacaL'incendio si avvicina pericolosamente alla strada che a breve potrebbe essere chiusa /Foto
Inserito da u (admin), domenica 30 settembre 2018 20:57:48
Il non aver affrontato con mezzi adeguati l'incendio divampato questa mattina ha avuto conseguenze inimmaginabili.
In questo momento le fiamme si trovano al confine tra le province di Napoli e Salerno (in località Spartimiento), in prossimità di un noto deposito di materiali edili di cui è stata disposta l'evacuazione.
La preoccupazione è che il vento (che nel frattempo ha ripreso a soffiare) possa spingere il fronte del fuoco al bivio di Montepertuso attaccando la florida pineta.
Molto probabilmente la strada sarà chiusa al traffico veicolare per il pericolo rappresentato dalla caduta sul selciato di detriti ardenti. Sul posto stanno giungendo autopompe dei Vigili del Fuoco.
Aggiornamento ore 23:30
Con un post Tristano Dello Ioio, presidente Ente Parco dei Monti Lattari, ha dichiarato: "Dall'alba fino alle ultime luci del giorno i Canadair sono rimasti in azione per spegnere le fiamme, alimentate dal vento, nella frazione di Tordigliano. Il rogo si è esteso fino al territorio di Positano, ma a notte fonda i Canadair non possono più operare, ragion per cui sul posto sono rimasti i vigili del fuoco e la Protezione Civile per circoscrivere le fiamme ed impedire che possano arrecare danni alle vicine abitazioni della parte alta di Positano, per le quali intanto per ragioni di sicurezza e prevenzione potrebbe anche scattare il piano di evacuazione. Non ci fermeremo un istante nell'opera di spegnimento delle fiamme, anche se la battaglia contro la furia della natura talvolta è impari. Sarà nostra ferma intenzione identificare e consegnare alla giustizia i responsabili di questo scempio ambientale, che non resterà impunito."
Foto Copyright: Martina Carro - Fabio Fusco - Cristina D'Aiello
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108249106
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...
Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....
Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...