Tu sei qui: CronacaLa destinazione "vacanze" più cercata su Google nel 2018 è l'Italia
Inserito da (admin), sabato 15 dicembre 2018 18:15:15
Probabilmente già sapete che la destinazione "vacanze" più cercata su Google del 2018 è stata l'Italia, secondo i dati resi noti dallo stesso motore di ricerca.
Il nostro Paese è noto per il suo cibo fantastico (Pasta! Pizza! Gelato!), monumenti storici unici (come il Colosseo a Roma), opere d'arte incredibili (si può vedere la statua originale del David di Donatello a Firenze) e in generale per un clima meraviglioso. Non è sbagliato dichiarare che in Italia ci sia qualcosa per tutti i gusti. Se vuoi esplorare una città, puoi visitare Roma. Volete una vacanza al mare? Dirigetevi verso l'Italia meridionale, verso la famosa Costiera Amalfitana. State cercando relax e del buon bere? Andate in Toscana e sul Lago di Como. Il paese offre così tanto che una visita vale sempre la pena. L'unico problema? Anche se non è il posto più costoso dove viaggiare, non è economico, ed è per questo che è utile sapere il momento migliore per prenotare la tua vacanza in Italia.
L'estate, da giugno ad agosto, è probabilmente il momento peggiore per andare in Italia. Mentre le temperature sono più calde, è sempre più affollata di turisti, non importa in quale regione si viaggi - e più costosa. Ciò significa che non solo dovrete aspettare lunghe code e stare in musei ricchi, ma pagherete di più per tutto, dalle tariffe aeree agli hotel alle attrazioni turistiche.
Il momento migliore per visitare l'Italia può dipendere da dove si vuole andare. Se preferite la costa meridionale per stare vicino alla spiaggia, il nostro consiglio è di andare quando fa più caldo e di evitare l'inverno. L'estate è, naturalmente, il momento più caldo, ma la cosa migliore da fare è visitare durante l'inizio della primavera o in tardo autunno - ovvero, da marzo ad aprile, o da ottobre a novembre, secondo Travel + Leisure. Le temperature sono ancora abbastanza calde per godersi l'acqua, non sarà troppo caldo, i prezzi saranno più bassi e la folla sarà più gestibile.
Se vuoi andare a Roma o Firenze, potresti prendere in considerazione di visitarle durante l'inverno, da gennaio a marzo o all'inizio di aprile. Il tempo non è così caldo (che è una buona cosa!) e raramente fa molto freddo. Ci sono occasionali piogge intense ma, il minor afflusso di persone e i prezzi generalmente più bassi, ne vale veramente la pena.
Fonte: Bustle
Foto: Fabio Fusco
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100626103
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....
Nella mattina odierna, in Maiori, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta di questa Procura di un immobile di proprietà privata, adibito a struttura ricettiva di lusso, facente parte del complesso monastico...
Grave incidente stradale ieri sera in Via S. Maria a Cubito, a Napoli. Alle ore 22.00 circa un uomo di 59 anni a bordo di uno motociclo, mentre stava percorrendo Via S. Maria a Cubito con direzione di marcia da Marano verso Napoli, all'altezza del civico 573 per cause ancora da chiarire è entrato in...