Tu sei qui: CronacaLa mafia voleva il Foggia Calcio: bombe, armi e minacce per prendere il controllo della società
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 19 maggio 2025 15:58:30
Era di origine mafiosa la campagna di intimidazione e di azioni violente diretta a costringere il presidente della società sportiva Foggia Calcio 1920 a dimettersi e a cedere il controllo dell'azienda.
È il risultato dell'indagine svolta dagli investigatori della questura di Foggia che ha portato all'esecuzione della misura di prevenzione dell'amministrazione giudiziaria adottata dal tribunale di Bari, nei confronti della Società sportiva, su proposta congiunta del Procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo, del Procuratore distrettuale di Bari e del Questore di Foggia.
Contestualmente è stata eseguita un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di quattro persone accusate di tentata estorsione verso il presidente del Calcio Foggia 1920.
Notificati, inoltre, 52 provvedimenti Daspo "fuori contesto" (Provvedimento che impedisce l'accesso agli impianti sportivi anche se il reato che ha portato al provvedimento non è stato commesso in un contesto sportivo) emessi dal Questore foggiano nei confronti di persone gravate da precedenti condanne per delitti di criminalità organizzata e in materia di stupefacenti.
L'attività investigativa, svolta dai poliziotti di Digos, Squadra mobile e Divisione anticrimine, ha evidenziato come gruppi di ultras, direttamente coordinati dalla criminalità organizzata foggiana, abbiano pianificato e realizzato una campagna di intimidazione e azioni violente per impadronirsi della società di calcio, in conseguenza del rifiuto da parte della presidenza, di affidare a determinate persone i servizi di gestione del sistema delle sponsorizzazioni e degli accrediti per l'ingresso allo stadio, oltre che il controllo di assunzioni e rapporti professionali all'interno della società sportiva.
La campagna estorsiva mirava, in particolare, ad ottenere la cessione della società per un valore di gran lunga inferiore a quello di mercato.
Per "convincere" la presidenza ad accondiscendere alle richieste erano stati pianificati una serie di gravi atti intimidatori ai danni di giocatori, amministratori e presidente della società di calcio, anche utilizzando armi e materiale esplosivo, con metodo tipicamente mafioso, facendo leva sull'influenza criminale della "Società foggiana", organizzazione criminale di tipo mafioso operante a Foggia e provincia.
Di questa strategia fanno parte gli atti criminali iniziati il 18 giugno 2023 con l'esplosione di colpi di fucile verso l'auto dell'allora capitano della squadra e culminati con la collocazione di una bomba rudimentale vicino all'auto dell'allora vicepresidente della società.
Nello stesso contesto sono stati sventati due attentati incendiari ai danni di auto utilizzate da amministratori.
Intercettazioni e perquisizioni eseguite durante le indagini hanno consentito di acquisire elementi indiziari che hanno confermato l'esistenza di un'unica regìa, diretta a destabilizzare l'assetto gestionale societario e a condizionare negativamente le stesse attività sportive, imperniata sul ricorso alla forza intimidatrice di una delle "batterie" del gruppo mafioso della "Società foggiana".
Effettuato il sequestro di materiale informatico e documenti, fra i quali anche un foglio manoscritto trovato in possesso di uno degli indagati, sul quale erano stati riportati gli obiettivi criminali delle azioni delittuose.
Si tratta del primo caso di applicazione dello strumento dell'amministrazione giudiziaria previsto dall'articolo 34 del codice antimafia nei riguardi di una società calcistica.
La misura ha la funzione di sostenere e tutelare le imprese sottoposte al rischio di condizionamento mafioso e con il ricorso ad un'amministrazione giudiziaria temporanea si mira a liberare l'impresa e a restituire alla stessa una gestione lontana dalle logiche e dai condizionamenti criminali che ne minacciavano l'integrità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10362100
Lomazzo, 19 maggio 2025 - Un grave incidente stradale ha scosso la provincia di Como nel pomeriggio di oggi. Intorno alle 16:30, lungo l'autostrada A36 Pedemontana, all'altezza della galleria di Manera a Lomazzo, un pullman scolastico con a bordo una trentina di bambini delle scuole elementari si è scontrato...
A Poggiomarino, in provincia di Napoli, una donna di 57 anni è stata arrestata dopo aver ingerito nove ovuli di crack nel tentativo di sfuggire all'arresto durante una perquisizione dei carabinieri nella sua abitazione. I militari, durante il blitz, hanno trovato e sequestrato 60 euro in contanti, un...
Tragedia sul lavoro questa mattina a Scafati, in via Don Angelo Pagano. Un operaio di 60 anni è morto dopo essere precipitato da una scala mentre lavorava all'interno di un'abitazione privata in fase di ristrutturazione. Nonostante l'intervento tempestivo del personale del 118, i soccorsi si sono rivelati...
Nella giornata di oggi, 19 maggio, ufficiali di PG in servizio presso la Compagnia Carabinieri di Mercato San Severino, hanno dato esecuzione al decreto di fermo di indiziato di delitto oggi emesso da questa Procura della Repubblica nei confronti di una persona in quanto gravemente indiziato dell'omicidio...
Un pomeriggio di apprensione si è concluso con un lieto fine grazie al tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco di Giffoni Valle Piana. Protagonista della vicenda è Imma, un cane mastino che, nel pomeriggio di oggi, è accidentalmente caduto in un pozzo nella zona di San Pietro, a Giffoni Sei Casali....