Tu sei qui: CronacaLa pensione non basta, Donato torna a lavorare a 72 anni e perde la vita in cantiere. Dolore ad Avetrana
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 23 giugno 2022 11:21:50
Dolore ad Avetrana per la morte di Donato Marti. Il 72enne, tornato a lavorare ai cantieri perché non riusciva ad andare avanti con la sola pensione, ha perso la vita due giorni fa, 21 giugno, cadendo da cinque metri di altezza mentre lavorava per ristrutturare un immobile a Lecce.
Inutili i soccorsi e i tentativi di rianimare l'operaio da parte del personale sanitario del 118: trasportato in ospedale al Vito Fazzi di Lecce, è morto poco dopo il suo arrivo.
Lascia una moglie, due figli e i nipoti.
«Un Paese dove una persona della sua età è costretta a salire su un cantiere per sopravvivere, non è un Paese civile, non è un Paese europeo. È un Paese incivile, violento e disumano. - dichiara Leonardo Cecchi, presidente del Comitato nazionale per il Reddito Alimentare - Perché la disumanità passa anche da queste cose: passa dal costringere i pensionati a salire sui cantieri, a rovistare nella spazzatura, a digiunare. Passa dal costringere le persone di ogni età a fare cose che non dovrebbero fare o accettare condizioni che non dovrebbero accettare per sopravvivere. Inciviltà è esattamente questo: far sopravvivere le persone. Tirare fuori il peggio. A prezzi alti, altissimi, come la vita. Perché Donato è morto di sopravvivenza. E come lui tanti altri, ogni giorno, patiscono per lo stesso motivo. Chi, in politica, ignora questo, non merita di esser votato».
«Morire sul posto di lavoro è inaccettabile. - dichiara il deputato Gianluca Rospi - Dover accettare a 72 anni lavori usuranti e pericolosi per poter vivere lo è ancora di più. La scomparsa del signor Donato e delle 261 persone morte solo nei primi mesi del 2022 è una sconfitta per tutti noi. Il diritto al lavoro è sacrosanto, ma la sicurezza sul lavoro e la possibilità di avere una pensione dignitosa dopo una vita di sacrifici lo sono ancora di più».
«Donato Marti, suo malgrado, è diventato il simbolo di un'Italia dimenticata e di un'Italia che non tutela nemmeno il diritto ad invecchiare con dignità. È diventato altresì un potente contrasto allo stereotipo che, purtroppo sempre più spesso, racconta di un popolo meridionale come lavativo e poco abituato all'impegno. Donato Marti avrebbe avuto bisogno dello Stato al suo fianco ma lo Stato non c'era. Le mie più sincere e sentite condoglianze alla famiglia», dichiara l'ex ministra Barbara Lezzi.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109315106
Nella mattinata odierna, i Carabinieri del Comando Gruppo per la Tutela Ambientale, in esecuzione di decreto di sequestro preventivo, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari, su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nocera Inferiore, hanno proceduto al sequestro di una...
Il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale di Roma ha arrestato otto persone in esecuzione di una ordinanza applicativa di misure cautelari emessa dal G.I.P. di Roma per truffa aggravata, riciclaggio e sostituzione di persona. Le indagini della Polizia Postale coordinate dalla...
Allo stadio comunale di Villarosa, in provincia di Enna, dove un giovanissimo arbitro siciliano, David B., della sezione di Palermo, è stato inseguito, insultato, minacciato, strattonato, scaraventato a terra dai calciatori della squadra di casa. Al 97' del match tra Villarosa e Pro Falcone, gara valevole...
I Carabinieri della Compagnia di RomaTrastevere, su delega della Procura della Repubblica di Roma, hanno eseguito un'ordinanza, emessa dal Gip del Tribunale di Roma, che dispone la misura della custodia cautelare in carcere nei confronti di 2 donne, gravemente indiziate di aver compiuto 11 episodi di...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.