Tu sei qui: CronacaLavoro "a nero" e assenza servizio di salvataggio: sanzionati due lidi ad Atrani, uno di gestione comunale
Inserito da (Maria Abate), giovedì 8 luglio 2021 09:37:51
Dopo i controlli a Conca dei Marini, i Carabinieri e l'Ufficio Locale Marittimo di Amalfi, unitamente a personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Salerno, hanno operato un'attenta attività ispettiva ad Atrani, per la verifica del rispetto della normativa di contrasto al diffondersi del Covid-19, delle concessioni per l'utilizzo delle aree demaniali marittime e delle norme di sicurezza balneare, nonché per disincentivare il fenomeno del "lavoro nero".
Le Forze dell'Ordine hanno rilevato alcune violazioni di carattere amministrativo nei confronti di entrambe le attività d'impresa: l'una gestita dall'amministrazione comunale attraverso la Miramare Service, l'altra affidata in concessione ad una società cooperativa che ha regolarmente vinto l'appalto di gestione.
L'attività di gestione "comunale", posta sulla spiaggia di levante, oltre a non rispettare con esattezza i prescritti protocolli in materia di sicurezza e contrasto al fenomeno del Covid-19, avrebbe violato le disposizioni previste dall'Ordinanza di sicurezza balneare della Capitaneria di porto di Salerno, quali l'obbligo di assicurare il servizio di salvataggio e di essere dotati di materiale di primo soccorso, risultati essere entrambi non presenti all'atto dell'ispezione.
L'altro lido balneare, posto sulla spiaggia di ponente, benché la società fosse concessionaria dell'area, risultava autorizzato dall'Ufficio tecnico del Comune esclusivamente all'allestimento dello stabilimento e delle pertinenti strutture e non a poter ospitare clienti poiché la procedura di affidamento non risultava completata.
Inoltre, le verifiche condotte in materia previdenziale ed assicurative hanno fatto emergere la presenza di ben tre lavoratori in nero, motivo per cui è scattata la maxi sanzione di oltre 10mila euro. A nulla sono valse le giustificazioni dei gestori: l'Ufficio Locale Marittimo ed i Carabinieri della Stazione di Amalfi, oltre a contestare le mancanze hanno prescritto la sospensione ad horas di tutte le attività d'impresa legate ai due stabilimenti, fino all'ottemperamento di quanto previsto dalla normativa di settore.
Le Forze dell'Ordine comunicano che i controlli nel rispetto delle delicate normative attualmente in vigore proseguiranno in tutte le località costiere, in quanto il flusso turistico rimane notevole rispetto ad altre zone d'Italia.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109312100
Controllate e poste in stato di fermo una decina di barche ormeggiate abusivamente nel porto turistico di Maiori. L'operazione, condotta in forma congiunta dalla Guardia Costiera di Maiori, dal Comando Associato di Polizia Locale "Costa d'Amalfi" distaccamento di Maiori e dalla Miramare Service s.r.l.,...
È un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel Parco Archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri...
Nella giornata del 12 agosto, la Polizia di Stato ha eseguito a Napoli due distinti arresti provvisori ai fini di consegna, in esecuzione di mandati di arresto europei emessi da autorità giudiziarie straniere per gravi reati. Il primo intervento è avvenuto nella mattinata, quando gli agenti dell'Ufficio...
Nella giornata del 12 agosto, la Polizia di Stato ha dato esecuzione ad un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Napoli su richiesta della locale Procura Distrettuale, nei confronti di 6 persone gravemente indiziate, a vario titolo, di estorsione tentata e consumata...
Nel pomeriggio del 12 agosto, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 29enne albanese, con precedenti di polizia, per possesso e la fabbricazione di documenti di identificazione falsi e resistenza a Pubblico Ufficiale. In particolare, gli agenti del Commissariato di Acerra, della Squadra Mobile e...