Tu sei qui: CronacaLavoro nero ed evasione fiscale: scoperte irregolarità nel 70% dei lidi nel Casertano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 14 settembre 2024 08:10:21
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta, nell'ambito dell'attività di contrasto all'evasione fiscale e al sommerso da lavoro posta in essere, nel corso della stagione estiva appena conclusa nei confronti, in particolare, degli stabilimenti balneari siti lungo il litorale domizio, hanno scoperto 16 lavoratori in nero e hanno sanzionato 41 esercenti per mancata emissione di scontrini/ricevute fiscali.
E' questo il bilancio dell'intensificazione e del rafforzamento dei controlli della Guardia di Finanza, nel corso dei mesi di luglio e agosto, volti ad intercettare fenomeni di omessa certificazione dei corrispettivi e di impiego di manodopera in nero o irregolare, soprattutto nelle località a maggiore vocazione turistica della provincia di Caserta.
In particolare, su 58 esercizi commerciali operanti nel settore balneare o di ristorazione controllati, sono state accertate 41 violazioni per manca emissione dei documenti fiscali, con una percentuale di irregolarità, dunque del 70,7%.
Inoltre, all'esito del controllo di altri 10 lidi operanti lungo il litorale domizio per il contrasto al lavoro sommerso, sono stati scoperti 15 lavoratori totalmente in nero e 1 irregolare.
Il potenziamento delle attività di contrasto ai fenomeni di illegalità economico finanziaria maggiormente diffusi nelle località ad alta vocazione turistica, conferma il diuturno impegno della Guardia di Finanza nella lotta all'evasione fiscale e soprattutto al deprecabile fenomeno del sommerso da lavoro, a presidio della leale e sana competizione tra imprese.
A conferma di tale impegno, nello stesso settore operativo, infatti, dall'inizio del 2024, le Fiamme Gialle di Caserta hanno individuato 165 lavoratori completamente a nero e 440 irregolarmente assunti, con la conseguente verbalizzazione di 100 datori di lavoro. Mentre sotto il profilo del contrasto all'evasione fiscale, sono stati individuati 44 evasori totali, sconosciuti al fisco, ai quali è stata nell'insieme contestata una evasione di redditi per oltre 95 milioni di euro.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10685103
Il 10 gennaio, i Carabinieri della stazione di Tramonti hanno arrestato un uomo di Maiori, accusato di estorsione. L'indagato, un uomo sulla quarantina, è accusato di aver costretto un conoscente a consegnargli una considerevole somma di denaro attraverso maltrattamenti e minacce. Secondo la ricostruzione...
Nella serata di venerdì, a Napoli, la Polizia di Stato ha denunciato per ricettazione un 29enne originario della Costa d'Avorio. In particolare, gli agenti del Commissariato Vicaria- Mercato, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Marvasi, hanno notato un soggetto che,...
Il Questore della provincia di Salerno ha emesso un provvedimento di chiusura ai sensi dell'Art. 100 del Testo Unico Leggi di Pubblica Sicurezza, per la durata di otto giorni, nei confronti di una nota discoteca sul litorale salernitano per motivi di ordine e sicurezza pubblica. Il provvedimento nasce...
Arci Napoli e Campania esprimono la più sincera solidarietà e vicinanza a Dampha, ragazzo di origine gambiano che gioca da anni nell'ARCI Napoli Calcio e che il 30 dicembre è stato ferito gravemente a colpi d'arma da fuoco fuori un locale del centro di Napoli. I colpi potevano essere mortali e Dampha,...
Un 20enne si è costituito ieri, 12 gennaio, presso la Stazione Carabinieri di Cancello ed Arnone, nel Casertano, dopo aver investito e ucciso un pedone, Felice Cannavale, 28 anni, nella serata dell'11 gennaio. L'incidente, come riporta Il Mattino, è avvenuto intorno alle 22:00 lungo la Strada Provinciale...