Tu sei qui: CronacaLe truffe telefoniche nell’era della crisi post-Covid, imbroglioni in azione in Costa d’Amalfi
Inserito da (Maria Abate), giovedì 11 giugno 2020 10:17:53
Le restrizioni da Covid-19 hanno messo in difficoltà economiche molte famiglie italiane, ma se in tanti hanno deciso di rimboccarsi le maniche e reagire con dignità, altri si sono gettati sulla strada più facile della delinquenza.
È dai primi giorni di giugno che i truffatori sono tornati in azione in Costiera amalfitana. E se a Tramonti le truffe hanno avuto esiti negativi, con i cittadini che hanno segnalato tempestivamente ai Carabinieri il tentato imbroglio, a Cetara un'anziana di 83 anni si è fidata di un delinquente che al telefono si era spacciato per suo nipote e le aveva chiesto in prestito 5mila euro, annunciandole che di lì a breve sarebbe passato un operatore delle Poste a cui consegnarli. I Carabinieri, avvisati dai parenti della donna, hanno rinvenuto le immagini restituite dalle telecamere di videosorveglianza del paese che immortalano i due compari in fuga.
Ieri, a Minori, due giovani, di cui uno ancora minorenne, sono stati "pizzicati" sul lungomare, dopo l'ennesimo tentativo non riuscito e nel tentativo di disfarsi del corpo del reato, un pacco avvolto in una carta regalo di colore scuro senza nulla all'interno, posto in sequestro per accertamenti. Gli interessati sono stati condotti presso la Stazione Carabinieri di Maiori dai militari coordinati dal luogotenente Giuseppe Loria, per la compilazione degli atti di rito, al termine dei quali sono stati deferiti in stato di libertà alla Procura di Salerno che ora valuterà le loro posizioni.
L'attenzione in Costiera deve rimanere alta: alle famiglie chiediamo di istruire i propri parenti anziani, che spesso agiscono in buona fede non conoscendo i comportamenti dei truffatori. In linea di massima, questi malfattori si presentano come amici di figli o nipoti, richiedendo somme di denaro per la consegna di computer e altro materiale ordinati da familiari.
Persone dall'atteggiamento sospetto - sia per telefono che all'uscio - vanno immediatamente segnalate immediatamente alle Forze dell'Ordine. Si deve evitare, inoltre, di fornire i propri dati personali a sedicenti tecnici di forniture di acqua o energia elettrica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102010108
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....
Nella mattina odierna, in Maiori, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta di questa Procura di un immobile di proprietà privata, adibito a struttura ricettiva di lusso, facente parte del complesso monastico...
Grave incidente stradale ieri sera in Via S. Maria a Cubito, a Napoli. Alle ore 22.00 circa un uomo di 59 anni a bordo di uno motociclo, mentre stava percorrendo Via S. Maria a Cubito con direzione di marcia da Marano verso Napoli, all'altezza del civico 573 per cause ancora da chiarire è entrato in...