Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Torquato martire

Date rapide

Oggi: 15 maggio

Ieri: 14 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: CronacaLotta al caporalato a Catania: sequestrata società del valore di 3 milioni di euro e arrestati i responsabili

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cronaca

Lotta al caporalato.

Lotta al caporalato a Catania: sequestrata società del valore di 3 milioni di euro e arrestati i responsabili

L'attività d'indagine, condotta dalla Compagnia della GdF di Paternò, trae origine da un controllo amministrativo in materia di lavoro sommerso, effettuato presso un noto supermercato di Biancavilla a seguito del quale veniva rilevata la presenza di n. 37 lavoratori che sarebbero stati impiegati per un numero di ore nettamente superiore rispetto a quelle previste da contratto e dalla contrattazione collettiva di settore, con retribuzioni che, nei casi più gravi, si sarebbero attestate ad € 1,6 l'ora con stipendi mensili di 7/800 euro per i giovani a fronte di oltre 60 ore settimanali di lavoro. Il controllo ha permesso di quantificare l'omessa corresponsione di retribuzioni negli anni per un ammontare pari a circa € 1.600.000 e l'omesso ver

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 15 maggio 2025 12:41:11

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

I Finanzieri del Comando Provinciale di Catania, nell'ambito di complesse attività d'indagine coordinate dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione, nei comuni di Biancavilla, Adrano e Misterbianco, a un'ordinanza con la quale il Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Catania ha applicato la misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di due soggetti, rispettivamente il rappresentante legale e il direttore commerciale di un noto supermercato affiliato alla grande distribuzione, per la sussistenza di gravi indizi di colpevolezza in ordine ai reati di "intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro"— cd caporalato - e "autoriciclaggio" disponendo il sequestro preventivo della società, con nomina di un amministratore giudiziario.

L'attività d'indagine, condotta dalla Compagnia della GdF di Paternò, trae origine da un controllo amministrativo in materia di lavoro sommerso, effettuato presso un noto supermercato di Biancavilla a seguito del quale veniva rilevata la presenza di n. 37 lavoratori che sarebbero stati impiegati per un numero di ore nettamente superiore rispetto a quelle previste da contratto e dalla contrattazione collettiva di settore, con retribuzioni che, nei casi più gravi, si sarebbero attestate ad € 1,6 l'ora con stipendi mensili di 7/800 euro per i giovani a fronte di oltre 60 ore settimanali di lavoro. Il controllo ha permesso di quantificare l'omessa corresponsione di retribuzioni negli anni per un ammontare pari a circa € 1.600.000 e l'omesso versamento di contributi previdenziali per un ammontare pari a circa € 1.150.000.

L'attività ha consentito di rilevare la sussistenza degli indici sintomatici del reato di cui all'art. 603 bis del c.p. - "intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro" - commesso dai due soggetti arrestati, sotto i profili della reiterata corresponsione di retribuzioni in modo palesemente difforme dai contratti collettivi nazionali o territoriali o, comunque, sproporzionato rispetto alla quantità e qualità del lavoro prestato; della reiterata violazione della normativa relativa all'orario di lavoro, ai periodi di riposo, al riposo settimanale, all'aspettativa obbligatoria, alle ferie; della violazione delle norme in materia di sicurezza e igiene nei luoghi di lavoro.

Infatti, i lavoratori sfruttati, in ragione dello stato di bisogno in cui versavano, in virtù della situazione di grave difficoltà economica tale da limitarne la libertà di autodeterminazione, non avendo nessun'altra valida alternativa, accettavano di essere impiegati per molte più ore rispetto a quelle contrattualizzate, non godendo delle ferie maturate e fruendo di soli due riposi settimanali al mese.

Sono emersi altresì elementi indicativi del reato di autoriciclaggio a opera del rappresentante legale della società in relazione al profitto del delitto di sfruttamento lavorativo.

Alla luce delle evidenze emerse, sulla base degli indizi raccolti da verificare in sede processuale, il giudice per le indagini preliminari applicava nei confronti dei due indagati la misura cautelare degli arresti domiciliari e disponeva il sequestro preventivo di una società di capitali operante nella grande distribuzione alimentare.

La Guardia di Finanza si impegna costantemente al contrasto dello sfruttamento del lavoro che mina gli interessi e i diritti dei lavoratori, rappresentando una piaga per l'intero sistema economico.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10412105

Cronaca

Corsa contro il tempo da Sorrento a Napoli per una mamma in attesa: neonata salvata grazie ai carabinieri

Una corsa contro il tempo, tra sirene spiegate e traffico congestionato, per salvare una vita ancor prima della nascita. È quanto accaduto lunedì sera a Sorrento, dove i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Sorrento sono intervenuti con prontezza e determinazione per scortare una coppia...

Cane bloccato su una cengia durante escursione: l'intervento di soccorso a Chiusaforte

Alle 19.00 circa di ieri 13 maggio, la squadra del distaccamento VVF di Tarvisio è intervenuta, con il supporto di Drago, l'elicottero del Reparto Volo dei Vigili del fuoco del comando di Venezia, per soccorrere Lorina una fox terrier che allontanatasi dalle proprietarie durante un'escursione in montagna...

Chiusi in uno scatolone in condizioni critiche e infestati da parassiti: salvati 8 cuccioli a Lercara

Ieri mattina, molto presto, un cittadino ha segnalato al militare di servizio alla caserma dei Carabinieri di Lercara, una scatola di cartone che conteneva otto teneri e piccoli cuccioli di cane abbandonati. I militari di stanza nel piccolo centro alle falde del Colle Madore, sono immediatamente intervenuti...

Salerno, aggredì un passante e tentò il furto di un’auto: arrestato e destinato all’espulsione

La Squadra Mobile della Questura di Salerno ha eseguito un provvedimento di carcerazione e sospensione della detenzione domiciliare nei confronti di una persona, responsabile di furto e rapina, in quanto inosservante delle prescrizioni degli arresti domiciliari. L'uomo fu arrestato nel 2024 sul lungomare...

Recide il braccialetto elettronico: un arresto ad Acerra

Nella serata di domenica, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 43enne napoletano, con precedenti di polizia, per danneggiamento aggravato. Nello specifico, gli agenti del Commissariato di Acerra, a seguito di una nota pervenuta alla locale Sala Operativa, sono intervenuti per la segnalazione di...