Tu sei qui: CronacaMaiori: approvata convenzione Comando Associato di Polizia Locale, Cetara e Tramonti non rinnovano
Inserito da (Maria Abate), domenica 28 marzo 2021 18:53:26
Il 16 marzo, nella sala delle adunanze consiliari, il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato lo schema di convenzione per la gestione in forma associata del servizio di Polizia Locale, venuta a scadenza a fine febbraio scorso.
La convenzione è stata rinnovata per Maiori, Minori e Atrani, in quanto Cetara e Tramonti hanno manifestato volontà di non rinnovarla. A capo del servizio resta Giuseppe Rivello.
10 i voti favorevoli e 2 astenuti, quelli dei consiglieri comunali di minoranza Salvatore Della Pace e Marco Cestaro. Della Pace, infatti, ha demandato all'amministrazione ed in particolare al Sindaco di chiedere al Comune di Tramonti di riprendere la collaborazione costruttiva per quanto riguarda il Settore Vigilanza per la particolarità del territorio unico e, qualora le motivazioni fossero di carattere economico, si è dichiarato certo della possibilità di addivenire ad una soluzione.
Da Tramonti fanno sapere che il problema economico sarebbe soltanto secondario, in quanto la decisione è scaturita primariamente dall'aver constatato poca efficacia delle azioni rispetto agli obiettivi prefissati. Adesso il comando della Polizia Municipale del borgo collinare, temporaeamente, passa in mano a Moreno Mauro Salsano.
La convenzione, di cui Maiori è Ente Capofila, si prefigge l'impiego ottimale del personale e delle risorse strumentali assegnate uniformando comportamenti e metodologie di intervento, garantendo il raggiungimento di obiettivi di efficienza, efficacia ed economicità secondo principi di responsabilità e professionalità.
La gestione associata disciplinata dalla convenzione è aperta all'adesione dei Comuni che vorranno successivamente farne parte.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101829103
Un delitto efferato ha sconvolto la tranquilla cittadina friulana di Gemona, dove il corpo smembrato di Alessandro Venier, 35 anni, è stato rinvenuto in un bidone colmo di calce viva nella cantina della villetta in cui viveva con la madre e la compagna. Il macabro ritrovamento è avvenuto nella tarda...
I poliziotti delle Digos, con la collaborazione degli esperti delle Sezioni operative per la sicurezza cibernetica, coordinati dalla Direzione centrale della Polizia di prevenzione di Roma, hanno eseguito 22 perquisizioni delegate dalle procure della Repubblica presso i tribunali per i minorenni territorialmente...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato P.S. di Sarno nella tarda serata del 25 luglio scorso, hanno tratto in arresto un uomo di 29...
Dramma a Montoro, in provincia di Avellino. Il corpo senza vita di un uomo di 43 anni, residente nel comune irpino, è stato ritrovato nel pomeriggio del 29 luglio all'interno di un'automobile parcheggiata in un'area di sosta della frazione San Bartolomeo. A dare l'allarme sono stati alcuni passanti,...
Tragedia nel Golfo di Policastro. Un ragazzo di appena 19 anni, Fabrizio Tripari, originario di Scario, è stato trovato morto nella notte tra il 31 luglio e il 1° agosto in un burrone a ridosso della Statale 18, al confine tra Maratea e Sapri. Il suo corpo è stato rinvenuto carbonizzato, avvolto dalle...