Tu sei qui: CronacaMaiori: gip respinge sequestro piscina di un hotel, la Procura ricorre in appello
Inserito da (Maria Abate), giovedì 15 ottobre 2020 16:23:03
A Maiori la piscina di un hotel è stata messa sotto sequestro alla fine di settembre scorso perché - come affermava il gip Francesco Guerra - è stata realizzata «in zona sismica e in violazione della normativa di riferimento e che essa, per sua conformazione (di contenitore di acqua) e collocazione (sul terrazzo dell'edificio), va inevitabilmente ad aggravare i carichi dell'intero stabile (stabile peraltro per il quale non risultano depositati i prescritti calcoli al genio civile)».
Tuttavia, lo stesso giudice per le indagini preliminari ha definito «sproporzionata» la richiesta di sequestro da parte della procura e l'ha respinta. Infatti, per il gip, basta svuotarla per non creare carichi eccessivi e danno all'edificio. A darne notizia il quotidiano Il Mattino oggi in edicola.
Per l'Hotel in questione, però, non risulterebbero esserci titoli abilitativi originari e sarebbe stato sottoposto a diversi lavori abusivi per i quali sono state avanzate ben quattro richieste di condono. Per questo, il procuratore ha impugnato la decisione del giudice in appello, iscrivendo nel registro degli indagati quindici persone tra imprenditori, tecnici e costruttori.
La piscina, secondo l'accusa, sarebbe stata realizzata su un immobile già oggetto di pregressi interventi abusivi mai sanati, come lo stesso terrazzo sul quale è stata costruita, e mai accatastato al Nuovo Catasto Edilizio Urbano che si occupa della mappatura del territorio italiano.
Abusi perpetuati - secondo la procura - in una zona considerata satura ai fini urbanistici e rientrante sotto la tutela del Parco dei Monti Lattari.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108917104
Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
Un delitto efferato ha sconvolto la tranquilla cittadina friulana di Gemona, dove il corpo smembrato di Alessandro Venier, 35 anni, è stato rinvenuto in un bidone colmo di calce viva nella cantina della villetta in cui viveva con la madre e la compagna. Il macabro ritrovamento è avvenuto nella tarda...
I poliziotti delle Digos, con la collaborazione degli esperti delle Sezioni operative per la sicurezza cibernetica, coordinati dalla Direzione centrale della Polizia di prevenzione di Roma, hanno eseguito 22 perquisizioni delegate dalle procure della Repubblica presso i tribunali per i minorenni territorialmente...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato P.S. di Sarno nella tarda serata del 25 luglio scorso, hanno tratto in arresto un uomo di 29...