Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Maria degli Angeli

Date rapide

Oggi: 2 agosto

Ieri: 1 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: CronacaMaiori, grande partecipazione a protesta contro depuratore. Da cittadini e politici l'invito a Capone a cambiare idea /FOTO

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cronaca

Maiori, costiera amalfitana, depuratore consortile, Comitato, protesta

Maiori, grande partecipazione a protesta contro depuratore. Da cittadini e politici l'invito a Capone a cambiare idea /FOTO

Alla protesta hanno partecipato anche rappresentanti politici da Roma, tra cui la senatrice Luisa Angrisani, l’onorevole Federico Conte e l’onorevole Anna Bilotti, che hanno assicurato il proprio impegno per dar voce ai cittadini

Inserito da (Maria Abate), domenica 11 aprile 2021 11:57:14

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Oggi, 11 aprile, con lo slogan "Maiori chiama chi ama Maiori", il Comitato Tuteliamo la Costiera Amalfitana, i cittadini, i rappresentanti politici, gli enti e le associazioni si sono riuniti a Maiori, nel rispetto del distanziamento sociale, per protestare contro il depuratore consortile, "calato dall'alto" contro la volontà di quella che sembra essere la maggioranza della popolazione.

«In consiglio la discussione si è fermata al 2017 e intanto il progetto è andato avanti ed è cambiato. Vi chiedo di ascoltare e giudicare seriamente ciò che sta succedendo, di partecipare. Le grandi opere si fanno, si devono fare è giusto, bisogna evolversi. Ma con coscienza e lungimiranza. Non ci sono zone di serie A e zone di serie B: le nostre frazioni hanno degli abitati che già soffrono un problema grave per i rifiuti che lì vengono portati», ha detto Elvira D'Amato, capogruppo di minoranza di #Maioridinuovo.

«Voglio soffermarmi sulla scorrettezza delle procedure. I tecnici hanno liquidato il progetto della condotta sottomarina non dimostrandoci la sua infattibilità. Ci dovranno dimostrare che l'alternativa non sia valida. La maggioranza, tranne uno, ha votato contro la richiesta di un confronto serio e istituzionale su un progetto che deciderà il futuro di Maiori - ha puntualizzato -. Noi abbiamo fogne e corpi idrici non a norma e non dobbiamo perdere un finanziamento destinato a risanarli. Ma usandolo per un progetto serio».

«Questa non è una manifestazione contro il Sindaco, noi siamo qui per Maiori. Per far capire a Tonino Capone che non si può nascondere ai cittadini un progetto così grande e dire "Io non so nulla" nell'assise comunale. Noi vogliamo avere la stessa dignità degli altri territori della Costa d'Amalfi. Reale non può dire che si è scelto Maiori per il depuratore perché il Demanio è l'unica zona degradata della Costiera», ha dichiarato Salvatore Della Pace, capogruppo di "Idea Comune".

«Se è vero, come ha detto, che Capone vuole bene a Maiori, non capisco come mai non si renda conto che la nostra città non può diventare la sede di un mega depuratore. Se riusciamo a fargli cambiare idea avremo vinto», ha chiosato.

A rappresentare le frazioni Imma Santomauro, rappresentante del gruppo "Cambiamo Rotta". «Io sono nata e cresciuta nelle frazioni - ha detto - e tuttora ci vivo. Le frazioni sono state per troppo tempo dimenticate dalle Amministrazione. Noi riteniamo che questo depuratore sia il colpo di grazia per le frazioni. Noi siamo consapevoli che bisogna depurare le nostre acque, ma riteniamo che quest'opera non sia per niente strategica, ma vada a impattare sulla biodiversità del Demanio. I segreti, i giochetti di palazzo e le dinamiche poco chiare non devono entrare nel futuro del nostro paese. Bisogna sedersi a un tavolo e valutare, carte alla mano, tutte le possibilità».

A prendere la parola anche l'ex sindaco di Maiori Mario Civale: «Ho sentito la necessità di intervenire a questa manifestazione perché amo il mio paese. Noi siamo una perla della Divina e vogliamo rimanere tale. Questa non è solo una manifestazione ambientalista, ma un'occasione per dare voce ai cittadini e per chiedere al Sindaco di ravvedersi. Non è uno scandalo tornare sui propri passi, anzi è saggio riconoscere i propri errori e saper chiedere scusa. Questo depuratore è un'industria e Maiori non può permetterselo».

Alla protesta hanno partecipato anche rappresentanti politici da Roma, tra cui la senatrice Luisa Angrisani, che ha promesso di portare il tema in Senato: «Questa grande partecipazione mi fa ben spiegare. Io voglio dire che la Costiera Amalfitana è patrimonio dell'Unesco e dobbiamo tutelarla. I cittadini sono i primi testimoni del territorio e bisogna ascoltarli. La costiera non merita questo scempio».

«Ho presentato un'interrogazione al ministro alla Transizione Ecologica - ha ricordato l'onorevole Federico Conte - perché questa non è una battaglia per andare contro, ma una battaglia per trovare un'alternativa. Ed è doveroso che le istituzioni competenti valutino questa proposta. Insisterò - ha annunciato - perché il ministro eserciti la sua funzione di controllo sulla Regione, verificando se effettivamente questo depuratore è l'unica soluzione oppure no. Invito le amministrazioni del resto della Costiera a non essere indifferenti, perché questo piccolo mostro ambientale non è solo un problema di Maiori. Pensando ai fondi europei del Recovery Plan credo che debbano essere utilizzati per promuovere lo sviluppo in termini di sostenibilità. Mi chiedo quali siano le ragioni vere che stanno dietro l'indisponibilità a trovare alternative, forse ragioni politiche di campanile».

A presentare un'interrogazione al Governo fu anche l'onorevole Anna Bilotti, che ha affermato: «Chi come me siede al tavolo istituzionale deve sempre ricordare che se vi è arrivato lo deve al popolo che l'ha votato. E ai cittadini dobbiamo rendere conto del nostro operato, rispondere alle loro esigenze e richieste è il nostro dovere. La costiera amalfitana è patrimonio dell'Umanità e non ce ne possiamo ricordare solo quando frana. L'ambiente è sacro e va rispettato sempre. Oggi sono qui per ascoltarvi e portare le vostre voci a Roma».

Leggi anche:

"Maiori chiama chi ama Maiori", domenica 11 aprile la protesta contro il depuratore consortile

«Si tuteli la costiera amalfitana!», Anna Bilotti (M5S) chiede al Governo di accertare sostenibilità ambientale del depuratore di Maiori

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105831100

Cronaca
Turista rischia di annegare ad Agropoli: carabiniere fuori servizio si tuffa e la salva

Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...

Uomo ucciso e fatto a pezzi a Gemona: arrestate la compagna e la madre

Un delitto efferato ha sconvolto la tranquilla cittadina friulana di Gemona, dove il corpo smembrato di Alessandro Venier, 35 anni, è stato rinvenuto in un bidone colmo di calce viva nella cantina della villetta in cui viveva con la madre e la compagna. Il macabro ritrovamento è avvenuto nella tarda...

Estremismo giovanile: 22 perquisizioni in tutta Italia, minori coinvolti in propaganda jihadista, suprematista e atti violenti

I poliziotti delle Digos, con la collaborazione degli esperti delle Sezioni operative per la sicurezza cibernetica, coordinati dalla Direzione centrale della Polizia di prevenzione di Roma, hanno eseguito 22 perquisizioni delegate dalle procure della Repubblica presso i tribunali per i minorenni territorialmente...

Sarno, aggressione in Pronto Soccorso: la Polizia di Stato arresta un uomo

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato P.S. di Sarno nella tarda serata del 25 luglio scorso, hanno tratto in arresto un uomo di 29...

Trovato morto in auto a 43 anni: dramma a Montoro, indagano i carabinieri

Dramma a Montoro, in provincia di Avellino. Il corpo senza vita di un uomo di 43 anni, residente nel comune irpino, è stato ritrovato nel pomeriggio del 29 luglio all'interno di un'automobile parcheggiata in un'area di sosta della frazione San Bartolomeo. A dare l'allarme sono stati alcuni passanti,...