Tu sei qui: CronacaMaltempo: allagamenti, esondazioni e frane in Campania. Interventi urgenti del Genio Civile e della Protezione Civile
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 19 gennaio 2023 08:17:46
Interventi di somma urgenza per fronteggiare le rotture degli argini dovute al maltempo di questi giorni sono stati effettuati dal Genio Civile regionale competente per la provincia di Salerno nei comuni di San Marzano sul Sarno, Nocera e nel Vallo di Diano.
Sono numerosi gli allagamenti, le esondazioni e le frane che stanno interessando la Campania, facendo registrare criticità connesse ai fenomeni di dissesto idrogeologico.
La Regione, con il direttore generale della Protezione Civile, Italo Giulivo, sta partecipando alle riunioni dei CCS (Centri coordinamento soccorsi) istituiti, al momento, presso le prefetture di Avellino, Benevento e Salerno.
Sopralluoghi tecnici da parte del Genio Civile di Avellino sono in atto, in queste ore, a Serino.
Sono monitorate le due frane che hanno interessato la provincia di Salerno per le quali è stato chiesto il supporto della Protezione civile regionale: a Laviano, dove si è registrata una interruzione della Strada Provinciale 381 che rappresenta la principale via d'accesso al paesino e a San Pietro al Tanagro.
A Padula, in Cilento, stanotte è stato necessario prestare assistenza ad una famiglia fatta allontanare dall'abitazione e messa in sicurezza.
Allagamenti anche a Sassano e in altri comuni del Vallo di Diano.
Criticità in tutto l'agro sarnese-nocerino: San Marzano sul Sarno, Angri, Pagani, Nocera Inferiore e Scafati dove sono stati inviati anche 150 sacchi di iuta da riempire con la sabbia e da porre a protezione degli argini o degli scantinati. Si registra un innalzamento dei livelli idrometrici della Solofrana e del Sarno.
Sull'isola di Ischia allagamenti hanno interessato il comune di Barano e Forio (zona Citara).
Oltre 430 i volontari della Protezione Civile regionale attivati dalla Sala Operativa a supporto dei comuni.
Si segnalano, inoltre, numerose cadute di alberi, rami, o strutture esposte alle sollecitazioni dei venti.
Si raccomanda pertanto alle autorità competenti di garantire la corretta tenuta del verde pubblico e delle strutture provvisionali.
Il Centro Funzionale e la Sala Operativa regionale continuano il monitoraggio dei fenomeni in h 24 e restano a disposizione dei Comuni per eventuali richieste di interventi.
Foto: Papa Charlie
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10936103
Una capsula radioattiva è stata persa durante il trasporto da una miniera a un magazzino nella città di Perth, in Australia, all'inizio di gennaio, ma le autorità hanno capito che mancava solo 15 giorni dopo. La capsula, misurando 6x8mm, contiene una piccola quantità di Cesio-137 radioattivo, che può...
Martedì scorso, un'alunna della quinta elementare della scuola "Emanuela Loi", sita in via Dogali, a Palermo, si è sentita male per il freddo. La giovane ha cominciato a tremare ed è stata soccorsa dal 118 e portata in ospedale per ipotermia. Come sottolinea Palermo Today, i riscaldamenti dell'istituto...
A Miami, un neonato ha rischiato di morire causa del regime alimentare a cui era stato sottoposto dai genitori. Come riporta Sky TG24, il piccolo veniva nutrito soltanto con latte di mandorla e per questa ragione stava morendo di fame. A raccontare la storia è stata la dottoressa Marina Chaparro, che...
Lo scorso 26 gennaio, i Falchi della Squadra Mobile sono intervenuti in corso IV Novembre, a Napoli, per una segnalazione di una truffa in corso ai danni di un anziano. In particolare l'uomo, spacciandosi per il nipote, aveva contattato telefonicamente l'anziano chiedendogli di versare una somma di denaro...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.