Tu sei qui: CronacaManifesti funebri con il nome del Vescovo di Nocera-Sarno, individuato il responsabile
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 5 aprile 2022 09:34:05
È stato identificato dai carabinieri di Nocera Inferiore l'autore dei manifesti funebri apparsi nell'agro, contro il vescovo della diocesi di Nocera Sarno, monsignor Giuseppe Giudice. Il gesto era scaturito in seguito alla decisione dell'Assemblea del clero di sospendere le processioni sia come precauzione per l'emergenza Covid, che per rispetto di quanto sta accadendo in Ucraina.
Come scrive Telenuova, ad incastrare l'uomo, residente a Nocera Inferiore, sono state le telecamere di videosorveglianza. L'autore dei manifesti rischia le accuse di vilipendio e minaccia.
Nel frattempo, monsignor Giudice ha ringraziato tutti coloro gli sono stati vicino e lo hanno sostenuto: "In questi giorni ho sentito forte la vicinanza e la solidarietà di tanti confratelli, delle istituzioni civili, in particolare dei sindaci della Diocesi, della comunità diocesana, delle associazioni ecclesiali e soprattutto di tanti cittadini che mi hanno fatto sentire il loro affetto sincero. A tutti voi dico grazie. Insieme continuiamo a servire la Chiesa e ad amare questa terra. Io l'ho amata sin dall'inizio del mio ministero perché si evangelizza ciò che si ama, cogliendo tutte le eccellenze, le bellezze, sapendo e cogliendo anche le ferite e le difficoltà. E accettiamo qualche sofferenza per la costruzione del bene comune. A tutti chiedo di pregare per me e per questo territorio, io vi assicuro la mia gratitudine e la mia preghiera".
Leggi anche:
Vescovo vieta le processioni, nella diocesi Nocera-Sarno spuntano manifesti funebri
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102521103
Controllate e poste in stato di fermo una decina di barche ormeggiate abusivamente nel porto turistico di Maiori. L'operazione, condotta in forma congiunta dalla Guardia Costiera di Maiori, dal Comando Associato di Polizia Locale "Costa d'Amalfi" distaccamento di Maiori e dalla Miramare Service s.r.l.,...
È un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel Parco Archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri...
Nella giornata del 12 agosto, la Polizia di Stato ha eseguito a Napoli due distinti arresti provvisori ai fini di consegna, in esecuzione di mandati di arresto europei emessi da autorità giudiziarie straniere per gravi reati. Il primo intervento è avvenuto nella mattinata, quando gli agenti dell'Ufficio...
Nella giornata del 12 agosto, la Polizia di Stato ha dato esecuzione ad un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Napoli su richiesta della locale Procura Distrettuale, nei confronti di 6 persone gravemente indiziate, a vario titolo, di estorsione tentata e consumata...
Nel pomeriggio del 12 agosto, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 29enne albanese, con precedenti di polizia, per possesso e la fabbricazione di documenti di identificazione falsi e resistenza a Pubblico Ufficiale. In particolare, gli agenti del Commissariato di Acerra, della Squadra Mobile e...