Tu sei qui: CronacaMaxi blackout in Spagna e Portogallo: trasporti fermi e centrali nucleari bloccate
Inserito da (Admin), lunedì 28 aprile 2025 18:29:17
Un vasto blackout ha colpito nelle scorse ore la Spagna e il Portogallo, lasciando senza corrente elettrica e connessione internet milioni di utenti e paralizzando il regolare funzionamento di infrastrutture vitali. Centrali nucleari, aeroporti, stazioni ferroviarie, metropolitane e semafori sono andati completamente in tilt, mentre i disagi si sono estesi anche al sud della Francia, in particolare nella regione di Perpignan.
Il gestore spagnolo Red Eléctrica ha parlato di una situazione "gravissima", annunciando che il ritorno alla normalità richiederà tra le sei e le dieci ore. Intanto, i vigili del fuoco sono intervenuti per soccorrere centinaia di persone rimaste intrappolate negli ascensori, mentre il ministero dei Trasporti ha invitato i cittadini a evitare spostamenti non necessari.
Nel pomeriggio, il 50% della fornitura elettrica è stato ripristinato in alcune regioni come Catalogna, Aragona, Paesi Baschi, Galizia, Asturie, Navarra, Castiglia e León, Estremadura e Andalusia. «Stiamo lavorando in coordinamento con le aziende del settore per ripristinare gradualmente il servizio su tutta la penisola», si legge in una nota ufficiale.
Secondo le prime ricostruzioni, il blackout potrebbe essere stato provocato da un raro fenomeno atmosferico: le estreme variazioni di temperatura all'interno della Spagna avrebbero generato "vibrazioni atmosferiche indotte" sulle linee ad altissima tensione, provocando anomalie di vasta portata. Un'ipotesi che allontana per ora quella di un attacco informatico, pur restando aperta l'indagine governativa.
Le conseguenze sull'intero sistema infrastrutturale sono pesanti: la rete ferroviaria Adif registra forti ritardi, gli aeroporti sono in difficoltà e anche il servizio della metropolitana di Madrid risulta interrotto. Le cinque centrali nucleari operative in Spagna hanno sospeso la produzione per motivi di sicurezza, mentre ospedali e strutture essenziali si affidano a generatori d'emergenza.
Non sono state risparmiate nemmeno le attività commerciali: in moltissimi casi è impossibile effettuare pagamenti contactless, mentre i turisti ospiti di bed&breakfast lamentano cancelli automatici inaccessibili. Rimangono invece isolate e indenni dal blackout le isole Canarie e Baleari, grazie a sistemi energetici separati dalla rete continentale.
Anche in Portogallo la situazione è critica: l'aeroporto di Lisbona è nel caos e le telecomunicazioni risultano compromesse. La società portoghese Red Eléctrica Nacional ha confermato l'estensione del guasto a tutto il Paese, mentre si continua a lavorare per identificarne le cause precise.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10743101
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....
Nella mattina odierna, in Maiori, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta di questa Procura di un immobile di proprietà privata, adibito a struttura ricettiva di lusso, facente parte del complesso monastico...
Grave incidente stradale ieri sera in Via S. Maria a Cubito, a Napoli. Alle ore 22.00 circa un uomo di 59 anni a bordo di uno motociclo, mentre stava percorrendo Via S. Maria a Cubito con direzione di marcia da Marano verso Napoli, all'altezza del civico 573 per cause ancora da chiarire è entrato in...