Tu sei qui: CronacaMestre, incidente a bus elettrico della stessa azienda della strage di qualche giorno fa
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 15 ottobre 2023 16:06:31
Dopo la strage dello scorso 3 ottobre a Mestre, ieri un altro bus elettrico della stessa azienda di trasporti: "La Linea" ha subìto un incidente mentre stava marciando nel pieno centro città.
L'autobus copriva a Mestre per conto del Comune di Venezia la tratta servita in passato dall'autobus numero 13: Avm, la società di gestione delle tratte di trasporto urbano ha annunciato che da lunedì sospenderà cautelativamente il servizio di tutti i bus de 'La Linea', sostituendoli con propri mezzi.
Lo stop agli elettrici de 'La Linea' è stato deciso dal Comune di Venezia.
La Procura della Repubblica di Venezia ha aperto un fascicolo sull'incidente stradale: le indagini, così come per il mezzo gemello precipitato da un cavalcavia il 3 ottobre, sono affidate alla Polizia locale.
Sul bus elettrico che ieri sera è uscito di strada a Mestre schiantandosi contro un pilastro vede la società 'La Linea' assicurare che non sono emerse né constatate "problematiche di natura tecnica sul mezzo peraltro di recentissima produzione".
In una nota 'La Linea' riferisce che ha attivato le procedure interne per tutti i controlli del caso attribuendo l'incidente "come appare dalle prime dichiarazioni ad un malore del conducente".
L'azienda di trasporti prosegue:
"Siamo molto dispiaciuti fa sapere l'azienda - che alcuni passeggeri, oltre allo stesso conducente, abbiano patito contusioni o lesioni e sarà naturalmente aperta la pratica con la compagnia assicurativa.
Per quanto attiene la comunicazione di sospensione temporanea del servizio, dei bus elettrici, da parte del Comune di Venezia per effettuare verifiche - conclude 'La Linea' -, ne auspichiamo la pronta ripresa non essendo emerse, né constatate, problematiche di natura tecnica sul mezzo peraltro di recentissima produzione".
Il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, ha dichiarato:
"Essendo dello stesso tipo di quello coinvolto nell'incidente del cavalcavia del 3 ottobre scorso, si è ritenuto di far sospendere il servizio di tutti gli autobus elettrici di questa azienda per effettuare un adeguato accertamento.
Il mio pensiero va, intanto, ai feriti, tra i quali, per fortuna nessuno risulta in gravi condizioni - ha aggiunto - Saranno le autorità competenti a capire il motivo di questo incidente, che non ha avuto conseguenze gravi per le persone. Una scelta prudenziale che abbiamo deciso di adottare e che ci sembra assolutamente doverosa''.
L'autista del Bus ha dichiarato invece come si sentisse svenire d'un tratto mentre era alla guida del mezzo:
"Ho visto tutto biano, mi sentivo svenire ed ho perso il controllo del mezzo".
L'autobus, il 13, stava uscendo da via Olivi, in pieno centro di Mestre, voltando a destra in via Carducci quando per il malore l'autista non avrebbe più retto il volante facendo andare prima contro mano il mezzo che poi si è schiantato sul pilastro di un sottoportico di un condominio.
Per fortuna, la strage, è stata evitata.
Tanto spavento e i feriti a bordo del mezzo, non sono in condizioni critiche.
Nessuno di loro.
Fortunatamente.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10525104
Poco dopo la mezzanotte, un ulteriore crollo si è registrato sulla Statale Amalfitana, tra Atrani e Castiglione di Ravello. Alcune pietre si sono staccate dal costone roccioso finendo sulla carreggiata. Sul posto i Carabinieri dell'Aliquota Radiomobile di Amalfi. Le condizioni Meteo intanto sono in miglioramento....
Nella giornata di ieri, un 43enne di Maiori, skipper di una società di noleggio barche ad Amalfi, è stato condannato a un anno e tre mesi di reclusione per aver commesso violenza sessuale ai danni di una giovane turista americana durante un'escursione in barca lo scorso luglio. Come riporta Il Vescovado,...
Si è tenuto questa mattina, presso a basilica di Santa Giustina a Padova, il funerale di Giulia Cecchettin, la 22enne uccisa dall'ex fidanzato Filippo Turetta nell'area industriale di Fossò - a 6 chilometri dalla sua casa - verso le 23.40 di sabato 11 novembre. Migliaia di persone, come scrive Sky TG24,...
Alle 9 di questa mattina, la sala operativa ha inviato in via Carlo Marocchetti, a Roma, diverse squadre di Vigili del fuoco più il funzionario di guardia e il capo turno provinciale, per l'incendio appartamento scoppiato al terzo piano di una palazzina di quattro, in cui all'interno non era presente...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.