Tu sei qui: CronacaMini zona rossa a Sant'Antonio Abate: De Luca chiude "La Sonrisa", due settimane fa i titolari erano stati ad Amalfi
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 12 agosto 2020 09:57:09
Con l'ordinanza n. 67 dell'11 agosto 2020, il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha disposto, fino al 25 agosto 2020, la chiusura delle strutture ricettive "La Sonrisa" e "Hotel Villa Palmentiello", site nel territorio di Sant'Antonio Abate (NA), con obbligo di disinfezione e sanificazione di tutti i locali prima della riapertura. Ai soggetti, residenti nella regione Campania, che abbiano partecipato, negli ultimi 14 giorni, a feste ed eventi presso le due strutture ricettive è fatto obbligo di isolamento domiciliare fiduciario fino al compimento di 14 giorni dalla data dell'evento.
Inoltre, il Governatore ha istituito una mini zona rossa: «Ai cittadini aventi residenza, domicilio o dimora nella via Croce di Gragnano nel territorio di Sant'Antonio Abate è fatto obbligo di isolamento domiciliare, con divieto di allontanamento dalle dette abitazioni fino al 14 agosto 2020». La ASL competente eseguirà test sierologici e/o tamponi diagnostici a tutta la popolazione del Comune.
È un vero e proprio focolaio familiare da coronavirus, quello registrato nel Grand Hotel La Sonrisa di Sant'Antonio Abate. Su oltre 70 tamponi effettuati tra i familiari dei titolari della struttura alberghiera e i dipendenti sono 20 quelli risultati positivi al coronavirus, tutti all'interno della famiglia. Il contagio è stato portato da uno dei titolari che era stato prima in giro al Nord Italia per promuovere l'albergo e poi in vacanza a Capri con la famiglia. Tra i contagiati ci sono anche bambini. Sono tutti in isolamento e sotto stretto controllo medico. Lo scorso 30 luglio Donna Imma e Matteo erano stati ad Amalfi per festeggiare 30 anni di matrimonio, una ricorrenza che è stata anche ripresa dalle telecamere de "Il Castello delle Cerimonie" e mandata in onda su Real Time.
«Cari amici, vi ringrazio per le manifestazioni di affetto. Stiamo attraversando un periodo difficile, ci siamo presi un grande spavento. Io per fortuna sto bene e sono risultata negativa. Al momento nessuno è in pericolo, vi terrò informati. Supereremo anche questo periodo, ci vorrà forza e pazienza ma ce la faremo. Presto tutto questo passerà, e allora, quando saremo certi che non ci saranno più rischi riapriremo le porte e ci rivedremo. Intanto vi abbraccio dal Castello», ha dichiarato pubblicamente la titolare Imma Polese.
Dopo la dichiarazione di zona rossa da parte del Governatore, il Sindaco abatese Ilaria Abagnale ha chiuso tutto per due settimane: chiese, centri di aggregazione, cimitero, biblioteca, parchi pubblici, oratori, uffici comunali, centro raccolta rifiuti, centri sportivi, palestre, mercato settimanale ecc. Sarà obbligatoria la mascherina anche all'aperto. I trasgressori rischieranno una multa fino a mille euro.
L'ordinanza, infine, obbliga «tutti i cittadini residenti in Campania che facciano rientro da vacanze all'estero con tratte dirette o attraverso scali o soste intermedie nel territorio nazionale di segnalarsi alla competente ASL per essere sottoposti a test sierologici e/o tamponi».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108920106
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....
Nella mattina odierna, in Maiori, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta di questa Procura di un immobile di proprietà privata, adibito a struttura ricettiva di lusso, facente parte del complesso monastico...
Grave incidente stradale ieri sera in Via S. Maria a Cubito, a Napoli. Alle ore 22.00 circa un uomo di 59 anni a bordo di uno motociclo, mentre stava percorrendo Via S. Maria a Cubito con direzione di marcia da Marano verso Napoli, all'altezza del civico 573 per cause ancora da chiarire è entrato in...