Tu sei qui: Cronaca«Misure Dpcm insufficienti», arriva l’Ordinanza di chiusura scuole di De Luca. In Campania Dad fino al 14 marzo
Inserito da (Maria Abate), sabato 27 febbraio 2021 16:09:25
Con l'ordinanza n. 6 del 27 febbraio 2021 il governatore Vincenzo De Luca ha fatto ciò che aveva annunciato durante la diretta Facebook di ieri.
È sospesa l'attività didattica in presenza dei servizi educativi per l'infanzia e dei servizi per l'infanzia (sistema integrato 0-6 anni) e delle scuole di ogni ordine e grado, nonché delle Università campane.
Infatti, il verbale della Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria - Cabina di regia nazionale istituita ai sensi del DM Salute del 30 aprile 2020 relativo alla riunione del 26 febbraio 2021, riporta: "Si conferma per la quarta settimana consecutiva un peggioramento nel livello generale del rischio. L'epidemia, dopo un iniziale lento peggioramento, entra questa settimana nuovamente in una fase in cui si osserva una chiara accelerazione nell'aumento dell'incidenza nazionale, con una diminuzione dell'età mediana dei casi ed evidenza di focolai prevalentemente in ambito domiciliare (88,2% dei focolai segnalati dalle Regioni/PPAA come attivi in Italia), scolastico (4,53%) e lavorativo (3,89%)".
Una decisione presa sulla scorta di quanto segnalato dall'Unità di crisi regionale, secondo cui "si rende indispensabile, a tutela della salute pubblica, l'immediata adozione di misure atte ad invertire il trend in aumento dei contagi e dei decessi, scongiurando altresì il collasso del sistema sanitario".
«Risulta indispensabile adottare misure sanitarie ulteriori rispetto a quelle previste dalle disposizioni di cui all'art.2 del DPCM 14 gennaio 2021 (limitazioni alle attività sociali e ricreative e alla mobilità), insufficienti, nel peculiare contesto regionale registrato, ad assicurare l'efficacia della strategia di prevenzione dei contagi e dei decessi», si legge nell'Ordinanza.
Restano comunque consentite in presenza le attività destinate agli alunni con bisogni educativi speciali e/o con disabilità, previa valutazione, da parte dell'Istituto scolastico, delle specifiche condizioni di contesto e in ogni caso garantendo il collegamento on line con gli alunni della classe che sono in didattica a distanza.
«Alla luce della conferma della circolazione di alcune varianti virali a maggiore trasmissibilità, preghiamo tutti di prestare la massima attenzione e di agire con responsabilità evitando tutte le occasioni di contatto con persone al di fuori del proprio nucleo abitativo che non siano strettamente necessarie», ha dichiarato l'assessore regionale all'Istruzione Lucia Fortini.
Scarica l'ordinanza: https://bit.ly/3uFDVds
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108711102
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....
Nella mattina odierna, in Maiori, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta di questa Procura di un immobile di proprietà privata, adibito a struttura ricettiva di lusso, facente parte del complesso monastico...
Grave incidente stradale ieri sera in Via S. Maria a Cubito, a Napoli. Alle ore 22.00 circa un uomo di 59 anni a bordo di uno motociclo, mentre stava percorrendo Via S. Maria a Cubito con direzione di marcia da Marano verso Napoli, all'altezza del civico 573 per cause ancora da chiarire è entrato in...