Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 7 minuti fa SS. Michele Gabriele e Raffaele

Date rapide

Oggi: 29 settembre

Ieri: 28 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera AmalfitanaPositano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Energia d'Estate. EGEA, la casa delle buone energie in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaIl San Pietro di Positano, innamoratevi della Costiera. Luxury Five Star Hotel. Relais & Chateaux in Costiera Amalfitana, Positano Luxury Accommodation, Hotel 5 Stelle Lusso a Positano, Amalfi CoastPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi GM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaPasticceria Pansa ad Amalfi, dal 1830 la dolcezza in Costiera AmalfitanaMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Positano Notizie

Energia d'Estate. EGEA, la casa delle buone energie in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaIl San Pietro di Positano, innamoratevi della Costiera. Luxury Five Star Hotel. Relais & Chateaux in Costiera Amalfitana, Positano Luxury Accommodation, Hotel 5 Stelle Lusso a Positano, Amalfi CoastPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi GM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaPasticceria Pansa ad Amalfi, dal 1830 la dolcezza in Costiera AmalfitanaMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMorte orsa Amarena, Parco Nazione d'Abruzzo aggiorna sul destino dei cuccioli e fa alcune riflessioni

Cronaca

Abruzzo, Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise, uccisione, cronaca, fucilate, orsa

Morte orsa Amarena, Parco Nazione d'Abruzzo aggiorna sul destino dei cuccioli e fa alcune riflessioni

"Proseguono e proseguiranno senza sosta le attività di ricerca, con l'obiettivo di tentare una cattura, ove necessario, e confermare l'effettiva separazione dei due cuccioli in luoghi diversi, escludendo così la possibilità di un doppio avvistamento dello stesso cucciolo"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 4 settembre 2023 16:28:16

"Dopo 4 giorni di ricerche ininterrotte abbiamo la consapevolezza che i cuccioli dovrebbero essere entrambi ancora vivi e che si sono separati. Possiamo confermare che i due conspecifici sono molto mobili e attivi sul territorio, tanto che sono stati avvistati nei dintorni di due centri abitati situati all'interno del perimetro del Parco (a circa 25 Km di distanza da San Benedetto dei Marsi), anche se in momenti diversi".

E' quanto si legge in una nota pubblicata su Facebook dal Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise a proposito dei cuccioli dell'orsa Amarena, colpita da una fucilata esplosa dal signor L.A. alla periferia di San Benedetto dei Marsi, fuori dal Parco e dall'Area Contigua.

"Proseguono e proseguiranno senza sosta le attività di ricerca, con l'obiettivo di tentare una cattura, ove necessario, e confermare l'effettiva separazione dei due cuccioli in luoghi diversi, escludendo così la possibilità di un doppio avvistamento dello stesso cucciolo. A margine degli aggiornamenti sulle operazioni di ricerca, è importante sottolineare che la loro mobilità è un elemento che fa ben sperare sulle condizioni di salute dei cuccioli e sulla loro capacità di sopravvivenza".

Il Parco Nazionale fa poi una riflessione su quanto accaduto:

"Sono ormai passati 4 giorni e 4 notti dall'accaduto di San Benedetto dei Marsi. Giorni e notti terribili in cui, mentre imperversano senza sosta le attività di ricerca dei cuccioli, abbiamo avuto modo di leggere la grande quantità di articoli, appelli e opinioni che sono circolati sui giornali, sulle televisioni e sui social. Dopo lo sconforto e lo stress dei giorni passati, ci teniamo particolarmente a ringraziare i tanti e le tante che sin da subito hanno fatto sentire la loro vicinanza, e anche quelli che non l'hanno fatto.

Come accade spesso in queste situazioni si sono presto materializzate le inevitabili polarizzazioni, sul gesto e sulle regioni di chi ha sparato ma anche sulla gestione operata dal Parco in merito alle questioni sempre complesse degli orsi confidenti. In queste situazioni di grande attenzione mediatica riteniamo importante sottolineare quanto sia fondamentale affidarsi sempre a fonti ufficiali e, per questo, riteniamo necessario e opportuno fare chiarezza su alcune questioni e aspetti trattati non sempre nella maniera più opportuna in questi giorni.

𝗡𝗼, 𝗴𝗹𝗶 𝗼𝗿𝘀𝗶 𝗻𝗼𝗻 𝗲𝗻𝘁𝗿𝗮𝗻𝗼 𝗻𝗲𝗶 𝗽𝗮𝗲𝘀𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗺𝗮𝗻𝗰𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝗰𝗶𝗯𝗼 𝗶𝗻 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮.

Gli orsi non entrano nei paesi perché hanno fame, intendendo per fame, il fatto che non trovano sufficiente cibo in natura e sono così costretti ad avvicinarsi ai paesi. Se così fosse il numero degli orsi a ridosso dei centri abitati sarebbe decisamente maggiore e così non è, come risulta evidente. Le motivazioni sono diverse altre e le abbiamo spiegate spesso e in ogni modo possibile con i nostri post e all'interno dei diversi Rapporto Orso pubblicati ogni anno da otto anni a questa parte.

Ci possono essere ovviamente fluttuazioni annuali delle risorse alimentari in natura ma mai una totale mancanza di cibo, dal momento che la dieta degli orsi è così varia che essi sanno ben adattarsi a tali fluttuazioni. Per questo "mettere da mangiare agli orsi" per tenerli lontani dai paesi non può essere la soluzione e non lo diciamo a cuor leggero, in fondo sarebbe la cosa più facile da fare, e anche la più popolare (almeno secondo alcuni), soprattutto in un mondo, come il nostro, in cui contano a volte più le azioni di facciata che le azioni scientifiche ponderate e spesso impopolari. Il nostro no al supplemental feeding si fonda su basi scientifiche ma anche empiriche: il Parco stesso in passato ha sperimentato tale pratica senza ottenere alcun successo. Passando in rassegna le principali evidenze scientifiche, anche questo abbondantemente spiegato più volte, sarà possibile verificare che sono più i contro che i vantaggi di questa pratica.

Siamo anche convinti che molti lo hanno capito ma ovviamente a diversi fa comodo continuare a raccontare la "storiella" della mancanza di cibo esattamente come l'idea del "si poteva fare di più", come se il Parco avesse poteri decisionali fuori dai propri confini amministrativi, cosa che non è, operando invece solo come soggetto istituzionale che coopera con le altre istituzioni preposte, a partire dalla Regione Abruzzo.

𝗔𝗹𝘁𝗿𝗮 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝘁𝗮 𝘀𝗽𝗼𝗽𝗼𝗹𝗮𝗻𝗱𝗼 𝘀𝘂𝗶 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗮 𝗲 𝗾𝘂𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗳𝗶𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 "𝗺𝗼𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗔𝗯𝗿𝘂𝘇𝘇𝗼". Un modello, in termini etimologici, è qualcosa da copiare perché fa da riferimento. Non è certamente una parola che è stata mai usata dal Parco nelle sue comunicazioni. Il modello Abruzzo di gestione degli orsi è una creazione mediatica utilizzata per contrapporre il modello Appenninico al modello Trentino. Ci siamo sempre rifiutati di stare all'interno di queste dinamiche e lo abbiamo detto ogni volta che abbiamo potuto perché sono inutili e fuorvianti. Riteniamo invece che piuttosto che di modelli, si dovrebbe parlare maggiormente di contesti in evoluzione e di espansione della popolazione di orsi, quando si parla di territori in cui vivono orsi e uomini, perché la consapevolezza dell'importanza di convivere è prima di tutto un atto culturale che non si può infondere nelle menti con le gocce, come la somministrazione di una medicina, ma ha bisogno di conoscenze scientifiche profonde e di tempo, non di improvvisazione e opinionismo: due malanni dei nostri tempi che avvelenano il confronto.

Detto questo è innegabile e incontrovertibile che le comunità locali del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise questo percorso di consapevolezza lo hanno fatto e lo stanno facendo, perché in 10 anni circa di vita di Amarena nessuno le ha mai fatto nulla di male né pensato di farlo, anche dopo le sue tante spericolate scorribande. Quindi in questo contesto che vede 100 anni di Natura protetta la parola "modello" trova una sua forma, il problema, semmai è portarlo anche fuori dai confini del Parco, ancora di più e ancora meglio di quanto non è stato fatto e non stiamo facendo, anche grazie alla preziosa collaborazione di ONG e volontari.

Poiché troppo spesso, al di là del Parco, un orso, è solo un problema per i polli e non la garanzia di un ecosistema sano per noi e per le future generazioni...

Foto: Francesco Lemma

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Orsa Amarena<br />&copy; Francesco Lemma Orsa Amarena © Francesco Lemma

rank: 10993100

Cronaca

Cronaca

Arriva ad Amalfi in auto e fa perdere le sue tracce. Apprensione per Amelia Iaccarino /foto

E' arrivata questa mattina in Costiera Amalfitana, la signora Amelia Iaccarino, di cui non si hanno più notizie dalle 14:30. Partita da Santa Maria la Carità, è arrivata ad Amalfi alle ore 12.00, parcheggiando la sua auto al porto. Poco dopo le telecamere di sorveglianza l'hanno geolocalizzata sulla...

Cronaca

Torna a bruciare la Costiera Amalfitana: nuovo incendio a Maiori

Stasera, giovedì 28 settembre, un altro incendio ha turbato la pace della Costa d'Amalfi, con le montagne a Maiori che sono diventate, purtroppo, teatro di un rogo. La località Scalese, nelle immediate vicinanze della cascata, ha visto le sue verdi aree ricoperte di vegetazione avvolte dalle fiamme....

Cronaca

Pietra scambiata per teschio tra Maiori e Minori, falso allarme

Nessun il ritrovamento di teschi umani tra Minori e Maiori. Nelle scorse ore, infatti, un sub aveva individuato quello che sembrava un teschio nei pressi degli scogli tra i due paesi della Costiera Amalfitana. La segnalazione è arrivata alla Capitaneria di Porto che, con i sommozzatori dei vigili del...

Cronaca

Ipotesi resti umani tra Maiori e Minori, sommozzatori in azione

Resti umani sarebbero stati avvistati nello specchio d'acqua tra Maiori e Minori, sulla Costa d'Amalfi. Come riporta Il Vescovado, un sub avrebbe individuato un teschio e altre ossa incastrati tra gli scogli che separano le due cittadine. La segnalazione è stata fatta alla Capitaneria di Porto di Salerno...

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Umberto Carro Fashion Store Positano Ceramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesi

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.