Tu sei qui: CronacaMovida e turismo nel mirino: sanzioni a Bagnoli, struttura abusiva chiusa ad Anacapri
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 21 agosto 2025 07:15:29
In occasione del Ferragosto la Questura di Napoli ha predisposto servizi straordinari di controllo del territorio, in particolare nelle zone della "movida".
Nella serata del 16 agosto, gli agenti dei Commissariati Decumani e San Giovanni-Barra, unitamente ai militari della Guardia di Finanza, alle pattuglie della Polizia di Stato dell'Ufficio Tecnico Logistico, a personale della Polizia Locale e della locale ASL, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nel centro storico e in particolare in Piazza del Gesù, piazza San Domenico Maggiore, Piazza Bellini e nelle strade limitrofe.
Nel corso del servizio sono state identificate 43 persone ed un soggetto è stato sanzionato amministrativamente per detenzione illecita di sostanze stupefacenti per uso personale. Ancora, durante l'attività, sono stati controllati 9 esercizi commerciali, ad alcuni dei titolari sono state contestate non conformità significative, imposte prescrizioni per violazioni di varia natura, elevando sanzioni amministrative per un totale complessivo di 18.400 euro.
In particolare, 2 esercizi commerciali sono stati sanzionati per mancata applicazione delle procedure di autocontrollo HACCP (relative alle condizioni di sicurezza e igiene alimentare), altri 2 sono stati sanzionati per mancanza di autorizzazione sanitaria e assenza di autorizzazione per la vendita di alcolici, con intimazione alla chiusura. Infine, sono stati sequestrati circa 15 kg di prodotti gastronomici e dolciari oltre a diverso materiale a contatto con alimenti.
Nei giorni scorsi, invece, gli agenti del Commissariato di Capri, nel corso dei controlli volti a contrastare le irregolarità delle strutture ricettive extra alberghiere ad Anacapri, hanno deferito all'Autorità Giudiziaria il gestore di una struttura che esercitava l'attività in assenza del portale alloggiati Web. Inoltre, all'interno della stessa, sono state rilevate grosse carenze igienico sanitarie e diverse iregolarità tra cui l'assenza dei dispositivi di sicurezza e della tabella riportante i prezzi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10761105
Nella giornata del 19 agosto, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 21enne napoletano per resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale; lo stesso è stato, altresì, denunciato per porto di armi od oggetti atti ad offendere. In particolare, gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico,...
Tragedia al Colosseo nel pomeriggio di martedì 19 agosto: Giovanna Maria Giammarino, guida turistica, è deceduta dopo aver accusato un malore improvviso mentre accompagnava un gruppo di visitatori. La donna si trovava al primo piano dell'anfiteatro, nei pressi della mostra permanente, quando si è accasciata...
La Polizia di Stato di Napoli, unitamente a personale dell'ASL Napoli 2, ha proceduto allo smaltimento di derrate alimentari trasportate su un autocarro che non rispettava i requisiti igienico-sanitari previsti per il trasporto di prodotti destinati al consumo umano. In particolare, gli agenti della...
Nella giornata del 18 agosto, personale del Commissariato di Castellammare di Stabia, della Capitaneria di Porto e della Polizia Locale ha effettuato controlli congiunti via mare e via terra nell'area antistante lo specchio d'acqua della città, finalizzati a garantire la sicurezza mediante la verifica...
Non ce l'ha fatta Matilde Valeri, la 14enne che lunedì scorso ha accusato un malore improvviso sulla spiaggia di Caorle, in provincia di Bergamo. Al momento della tragedia, la giovane, originaria di Clusone, stava trascorrendo alcuni giorni di vacanza con la famiglia quando, improvvisamente, si è sentita...