Tu sei qui: CronacaNapoli: controlli alle attività commerciali, cantieri e spazi pubblici
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 9 novembre 2024 08:46:30
Il Comando della Polizia Locale di Napoli ha condotto una serie di operazioni mirate al controllo di attività commerciali, cantieri e spazi pubblici, in collaborazione con la Polizia di Stato, Guardia di Finanza e ASL. In via Cimarosa e Largo Antignano, l'Unità Operativa Vomero, insieme alle forze dell'ordine coinvolte, ha effettuato verifiche su varie attività e cantieri.
Un cantiere è stato sanzionato per l'occupazione eccessiva del suolo pubblico e l'assenza di adeguata segnaletica per la sicurezza pedonale. Un esercizio di frutteria è stato multato per irregolarità fiscali e pubblicitarie, oltre alla mancanza di etichettatura dei prodotti alimentari e dei requisiti igienico-sanitari. Complessivamente, le sanzioni elevate ammontano a €5.500. Il laboratorio di panificazione adiacente è stato sottoposto a chiusura e sequestro di circa 350 kg di prodotti, a causa di gravi carenze igieniche.
Controlli per contrastare la sosta selvaggia e l'uso improprio degli spazi di parcheggio sono stati eseguiti dall'Unità Operativa Avvocata, in collaborazione con ANM, nelle principali vie del centro città, con l'emissione di 268 verbali. Ulteriori verifiche su sette autorimesse hanno portato a dodici sanzioni per installazioni pubblicitarie abusive e uso irregolare del suolo, oltre a passaggi carrai non autorizzati.
L'Unità Operativa Motociclisti-GIT ha condotto un'operazione di polizia stradale su via Medina, verificando settanta veicoli, di cui sette sono stati sequestrati, e contestando ventiquattro infrazioni al Codice della Strada per irregolarità come la mancanza di assicurazione, il mancato uso delle cinture di sicurezza e l'assenza di documenti di guida.
Durante un'operazione parallela contro i parcheggiatori abusivi nelle zone di Fuorigrotta e Chiaia, sono stati deferiti nove soggetti e sequestrati i proventi dell'illecita attività. Inoltre, l'Unità Operativa Fuorigrotta ha intensificato i controlli sul trasporto scolastico, sanzionando due autobus privi dei requisiti necessari e un altro per mancanze tecniche. Sono stati effettuati ulteriori accertamenti su veicoli, dehors e taxi, oltre a interventi per lo smaltimento illecito di rifiuti.
Infine, in via Toledo, è stata fermata un'attività ambulante non autorizzata che operava senza licenza. L'attrezzatura e la merce, per un valore complessivo di oltre €8.000 in sanzioni, sono state sequestrate per violazioni legate alla mancanza di autorizzazione commerciale e di requisiti igienico-sanitari.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101710100
Tensione nel pomeriggio del 28 giugno a Positano, dove una lite familiare è degenerata, portando all'intervento dei Carabinieri della stazionale locale. Questi ultimo, una volta giunti sul posto per sedare il conflitto, sono stati aggrediti nell'abitazione da un 28enne, che ha reagito con calci e pugni....
Nell'ambito del dispositivo di controllo economico del territorio a contrasto dei traffici illeciti in genere, ordinariamente messo in atto dai Reparti del Comando Provinciale di Bologna, i finanzieri della Compagnia di Molinella e del Nucleo Polizia Economico Finanziaria - Sezione G.O.A., hanno eseguito...
Nella notte tra il 29 e il 30 giugno, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 31enne di origine rumena, con precedenti di polizia, per lesioni personali, resistenza a Pubblico Ufficiale e danneggiamento. Nello specifico, gli agenti del Commissariato di Capri, durante il servizio di controllo del...
Nella mattinata del 29 giugno, a Napoli, la Polizia di Stato ha denunciato un 16enne ed un 17enne, entrambi napoletani, per lesioni personali aggravate in concorso. In particolare, nella notte precedente, gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, durante il servizio di controllo...
Tragedia all'ospedale di Salerno. Caterina Lambiase, 50 anni, residente proprio nella città salernitana, ha perso la vita dopo essere stata ricoverata e sottoposta a un intervento chirurgico per diverticolite nel nosocomio. Secondo quanto riportato dal quotidiano La Città, la donna è deceduta nella notte...