Tu sei qui: CronacaNapoli, escamotage per aumentare il numero di posteggi: sanzionate e segnalate 11 autorimesse
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 22 gennaio 2025 15:04:43
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, in linea con le indicazioni fornite dal Prefetto di Napoli - S.E. Michele di Bari - ha disposto, a partire dai primi di dicembre dello scorso anno, nella città partenopea, un rafforzamento del dispositivo di prevenzione e contrasto al fenomeno dell'occupazione del suolo pubblico da parte di autorimesse e dei parcheggiatori abusivi.
In particolare, negli ultimi due mesi, i finanzieri del dipendente I Gruppo e del Gruppo Pronto Impiego di Napoli hanno sanzionato e segnalato al Comune di Napoli 11 autorimesse, ubicate nella zona di "Borgo Orefici" e nei quartieri Porto, Chiaia e Fuorigrotta, per occupazione abusiva del suolo pubblico.
I gestori di tali attività, in considerazione della limitata capienza dei locali, mediamente di 5/6 autovetture, mettevano in atto degli escamotage per aumentare il numero di posteggi, con tariffe oscillanti dai 6/7 euro l'ora nelle vie meno affollate, ai 15 euro l'ora nei luoghi di maggior afflusso turistico.
Le autorimesse in questione, infatti, parcheggiavano le autovetture dei propri clienti sulle strade pubbliche, in doppia fila o sul marciapiede, occupando anche gli stalli a strisce blu e, al fine di riservarsi spazio, delimitavano tratti del manto stradale con coni e segnaletiche non autorizzate, creando intralcio alla circolazione di veicoli e passanti.
Alcune delle suddette società sono state dunque sanzionate, tra l'altro, ai sensi dell'articolo 23 del Codice della strada, per l'apposizione di insegne pubblicitarie luminose sulla pubblica via senza le previste autorizzazioni, posizionate talvolta su cartellonistica stradale con batterie autoalimentate.
Dai riscontri delle Fiamme Gialle, sono emerse, nella quasi totalità delle autorimesse controllate, irregolarità in materia di registrazione e trasmissione dei corrispettivi telematici, nonché, in qualche caso, la presenza di lavoratori "in nero".
Durante i predetti controlli, sono stati, inoltre, individuati e denunciati 14 parcheggiatori abusivi. Tra questi, uno è stato sorpreso nella vendita di tabacchi di contrabbando ai propri "clienti" e un altro trovato in possesso di sostanze stupefacenti.
Referente: Tenente Camilla Latini; Contatti: 3929294193
In totale, nel corso dello scorso anno, i Reparti del Comando Provinciale di Napoli hanno individuato e segnalato alle Autorità competenti 121 persone fisiche esercenti l'attività abusiva di "guardia macchine", di cui 50 deferiti all'Autorità Giudiziaria.
Le attività di contrasto a queste pratiche illecite testimoniano il costante impegno del Corpo, nella città metropolitana di Napoli, non solo nel garantire la sicurezza e il decoro urbano, ma anche nel tutelare l'economica locale e il benessere dei cittadini.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10656104
di Massimiliano D'Uva Positano si risveglia nel cuore dell’estate con un'amara sorpresa: rubinetti a secco, serbatoi chiusi e turisti che lasciano la città in cerca di servizi essenziali a Sorrento. La comunicazione ufficiale è arrivata da Ausino S.p.A., la società che gestisce il servizio idrico integrato,...
San Valentino Torio (SA) - I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno hanno eseguito un sequestro preventivo per equivalente del valore di 530mila euro a carico di due persone, su ordine del GIP del Tribunale di Nocera Inferiore. L’operazione è scaturita da un’indagine della Procura che contesta...
NAPOLI - Prosegue l'impegno della Guardia di Finanza - Reparto Operativo Aeronavale di Napoli nel contrasto all'abusivismo demaniale e commerciale lungo le coste campane. Nella giornata di ieri, 4 luglio, le Fiamme Gialle hanno eseguito un'operazione ad ampio raggio sul lungomare di via Caracciolo, nei...
Pomeriggio di intenso lavoro per la Motovedetta CP854 della Guardia Costiera di Salerno, protagonista di due delicati interventi di soccorso avvenuti lungo il litorale di Vietri sul Mare e in un tratto di mare della Costiera Amalfitana. Il primo episodio si è verificato intorno alle 16:30 di ieri, venerdì...
Un grave incidente stradale si è verificato nelle prime ore di questa mattina, lungo la Strada Statale 407 "Basentana", all'altezza del km 468+100, nel territorio del comune di Potenza. Per motivi ancora da chiarire, due camion si sono scontrati violentemente, provocando il ferimento di entrambi i conducenti....