Ultimo aggiornamento 2 secondi fa S. Maria degli Angeli

Date rapide

Oggi: 2 agosto

Ieri: 1 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: CronacaNapoli, fatture per operazioni inesistenti: sequestro preventivo di beni di oltre 6 milioni di euro

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cronaca

Emissione e utilizzo di fatture per operazioni inesistenti

Napoli, fatture per operazioni inesistenti: sequestro preventivo di beni di oltre 6 milioni di euro

Nell'ambito di attività di indagine in materia di somministrazione illecita di manodopera - dirette dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord e delegate al Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Napoli - il G.l.P. del Tribunale in sede ha disposto un sequestro preventivo di beni per un ammontare complessivo di €. 16.717 .173,00 nei confronti di cinque persone fisiche e giuridiche, indagate per i reati di emissione e utilizzo in dichiarazione di fatture per operazioni inesistenti.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 20 marzo 2025 11:58:44

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Nell'ambito di attività di indagine in materia di somministrazione illecita di manodopera - dirette dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord e delegate al Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Napoli - il G.l.P. del Tribunale in sede ha disposto un sequestro preventivo di beni per un ammontare complessivo di €. 16.717 .173,00 nei confronti di cinque persone fisiche e giuridiche, indagate per i reati di emissione e utilizzo in dichiarazione di fatture per operazioni inesistenti.

Le attività investigative, condotte in collaborazione con il Settore Contrasto Illeciti dell'Agenzia delle Entrate, avrebbero disvelato una complessa frode fiscale perpetrata attraverso la stipula di fittizi contratti di appalto di manodoper4 in violazione della normativa di settore.

In particolare, è stato rilevato che centinaia di dipendenti assunti formalmente da società prive di reale operatività erano impiegati presso le sedi operative di una società committente, che ne organizzava e dirigeva direttamente il lavoro, anche con l'ausilio di un software.

Sei società "serbatoio" (sub-appaltatrici) ed una società "intermediaria" (appaltatrice) fornivano il predetto personale a costi illecitamente competitivi grazie all'omesso versamento dell'lVA e delle ritenute Irpef. mentre la società committente detraeva l'lVA ed evitava il sostenimento dei costi fissi afferenti ai rapporti di lavoro subordinato.

Le società "serbatoio" che avevano formalmente il personale alle dipendenze:

- sono state costituite lo stesso giorno, con l'assistenza del medesimo professionista;
- hanno assunto tutte, contestualmente, personale precedentemente posto alle dipendenze di altre società (c.d. "transumanza" del personale);
- hanno omesso di presentare il bilancio d'esercizio e la dichiarazione annuale;
- hanno omesso i versamenti delle imposte e dei contributi: - erano assistite dai medesimi soggetti per gli adempimenti tributari, societari e in materia di lavoro;
- avevano tutte rappresentanti legali con le caratteristiche tipiche delle c.d. "leste di legno", in quanto nullatenenti e senza pregresse esperienze professionali o imprenditoriali.

L'evasione perpetrata ha determinato i seguenti vantaggi lungo l'intera filiera:
- sostenere costi più bassi per i servizi ricevuti e conseguentemente praticare prezzi pitr bassi alla committenza;
- abbattere il debito erariale attraverso l'indebita detrazione di IVA che non veniva versata dalle società appaltatrici e sub-appaltatrici:
- non assumere alcuna responsabilità in ordine alle irregolarità fiscali e previdenziali commesse dalle società "cartiere".

Nel corso delle indagini, la società committente ha sanato le irregolarità riscontrate per gli anni d'imposta dal 2018 al202l versando oltre 10 milioni di euro a titolo di imposte, oltre interessi e sanzioni.

Pertanto, il sequestro preventivo è stato posto in esecuzione per le residue somme dovute all'erario dagli altri soggetti coinvolti per un ammontare di €. 6.454.368,73.

A tutte le società viene contestata anche la violazione della disciplina recata dal D.Lgs. 23 l/2001 in tema di illeciti amministrativi dipendenti da reato.

L'operazione odierna testimonia l'impegno di questo Ufficio di Procura, in collaborazione con la Guardia di finanza e l'Agenzia delle Entrate, a contrasto di tutti i fenomeni illeciti che comprimono illegittimamente i diritti dei lavoratori provocando gravi effetti distorsivi della concorrenza e del mercato.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10574107

Cronaca
Monte Faito, ragazzo scivola in zona impervia: salvato dal Soccorso Alpino e dall’elisoccorso 118

Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...

Turista rischia di annegare ad Agropoli: carabiniere fuori servizio si tuffa e la salva

Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...

Uomo ucciso e fatto a pezzi a Gemona: arrestate la compagna e la madre

Un delitto efferato ha sconvolto la tranquilla cittadina friulana di Gemona, dove il corpo smembrato di Alessandro Venier, 35 anni, è stato rinvenuto in un bidone colmo di calce viva nella cantina della villetta in cui viveva con la madre e la compagna. Il macabro ritrovamento è avvenuto nella tarda...

Estremismo giovanile: 22 perquisizioni in tutta Italia, minori coinvolti in propaganda jihadista, suprematista e atti violenti

I poliziotti delle Digos, con la collaborazione degli esperti delle Sezioni operative per la sicurezza cibernetica, coordinati dalla Direzione centrale della Polizia di prevenzione di Roma, hanno eseguito 22 perquisizioni delegate dalle procure della Repubblica presso i tribunali per i minorenni territorialmente...

Sarno, aggressione in Pronto Soccorso: la Polizia di Stato arresta un uomo

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato P.S. di Sarno nella tarda serata del 25 luglio scorso, hanno tratto in arresto un uomo di 29...