Tu sei qui: CronacaNapoli: finanza scopre 32 B&B abusivi, tra cui ville di lusso a Massa Lubrense
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 14 agosto 2024 10:33:47
La città di Napoli si è confermata, anche quest'anno, una delle mete più visitate d'Italia, con livelli di affluenza senza precedenti grazie alla cultura, al patrimonio storico, alle bellezze naturali e al folklore che la caratterizzano. Conseguentemente, si è assistito a un significativo aumento delle attività economiche volte ad assicurare una sempre maggiore capacità ricettiva. È il caso delle attività di affittacamere, case per vacanze, bed and breakfast e residence che, nei primi 7 mesi dell'anno, hanno registrato un incremento del 24,60% rispetto allo stesso periodo del 2023.
Purtuttavia, tali nuove possibilità di guadagno attraggono anche chi, in spregio alle regole, offre analoghi servizi senza adempiere ai prescritti adempimenti di legge al fine di sottrarsi al pagamento delle imposte. Soltanto negli ultimi due mesi, i finanzieri del Comando Provinciale di Napoli hanno individuato 32 bed & breakfast abusivi nel capoluogo partenopeo (Quartieri Spagnoli, Avvocata e Fuorigrotta), nelle isole di Capri e Ischia nonché nei comuni di Torre del Greco, Torre Annunziata, Castellammare di Stabia e della penisola sorrentina.
Al fine di eludere i controlli, gran parte delle predette attività abusive - ciascuna con capacità ricettiva media di 4/6 ospiti - era all'interno di immobili condominiali. I prezzi praticati sono risultati in linea con la media di mercato ed è stata riscontrata, quale principale modalità di pagamento, il denaro contante all'atto dell'arrivo presso la struttura (pochi sono stati i casi di pagamento con mezzi tracciabili - bancomat, carte di credito, PostePay, ecc.).
A Massa Lubrense, in particolare, sono risultate adibite a strutture ricettive quattro ville di lusso (tre delle quali dichiarate come prime abitazioni) in località Termini, poco distante dal mare, con capienza dalle sei alle otto persone ciascuna, per pernottare nelle quali il corrispettivo richiesto andava dai 2 ai 3mila euro a settimana.
A Forio d'Ischia, un soggetto, completamente sconosciuto al Fisco, gestiva quattro miniappartamenti all'interno di un unico immobile, ognuno con ingresso indipendente, fornendo molteplici servizi accessori con caratteristiche tipiche della forma imprenditoriale (servizi di ristorazione, pulizia giornaliera, posto auto, ecc.).
Pur del tutto illegali, i sopracitati b&b venivano pubblicizzati a mezzo dei principali portali web di prenotazione (Booking, Airbnb, Trivago, ecc.), peraltro arricchiti da numerose recensioni. Nei confronti dei responsabili sono state contestate sanzioni amministrative fino a 10mila euro (mancanza della Scia, di autorizzazioni e/o documentazione amministrativa, mancata esposizione dei prezzi praticati) e sono stati avviati controlli di natura fiscale per la quantificazione delle imposte evase.
In tale contesto, a Bacoli i finanzieri hanno contestato, peraltro, a un soggetto l'omessa dichiarazione dei redditi provenienti dai canoni di locazione di immobili di sua proprietà adibiti a "case vacanza", per 29.400 euro.
L'attività, condotta anche nei confronti delle strutture ricettive regolari, ha permesso di individuare 27 soggetti che hanno omesso di comunicare la presenza degli alloggiati all'autorità di Pubblica Sicurezza. I responsabili sono stati denunciati all'Autorità Giudiziaria.
In 7 casi, invece, è stato constatato il mancato utilizzo del Codice Unico Identificativo delle Strutture Ricettive (Cusr), con sanzione amministrativa, per i trasgressori, fino a 1.000 euro.
Le operazioni di servizio si inseriscono in un più ampio piano di controlli intensificati dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, in concomitanza con l'arrivo massiccio di turisti nelle località a maggiore vocazione turistica, con l'obiettivo di prevenire e reprimere i fenomeni di illegalità che danneggiano gli esercenti onesti e l'economia locale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103710101
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....
Nella mattina odierna, in Maiori, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta di questa Procura di un immobile di proprietà privata, adibito a struttura ricettiva di lusso, facente parte del complesso monastico...
Grave incidente stradale ieri sera in Via S. Maria a Cubito, a Napoli. Alle ore 22.00 circa un uomo di 59 anni a bordo di uno motociclo, mentre stava percorrendo Via S. Maria a Cubito con direzione di marcia da Marano verso Napoli, all'altezza del civico 573 per cause ancora da chiarire è entrato in...