Tu sei qui: CronacaNapoli, imprenditore fa arrestare parcheggiatore abusivo per estorsione e minacce
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 28 dicembre 2022 07:49:35
Lunedì mattina gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale, durante il servizio di controllo del territorio, su disposizione della Centrale Operativa, sono intervenuti in via Generale Giordano Orsini per la segnalazione di una persona minacciata da un parcheggiatore abusivo.
I poliziotti, giunti sul posto, sono stati avvicinati da un automobilista il quale ha raccontato che, dopo aver parcheggiato la propria auto sulle strisce blu ed esposto regolarmente il ticket, era stato avvicinato da un uomo che gli aveva chiesto del denaro per la sosta e, di fronte al suo rifiuto, l'aveva minacciato di forargli le gomme dell'auto.
Gli operatori hanno individuato e bloccato l'uomo, un napoletano di 28 anni, e lo hanno denunciato per tentata estorsione e perché sorpreso a svolgere l'attività di parcheggiatore abusivo.
Il protagonista della vicenda si era rivolto al deputato dell'alleanza Verdi- la sinistra Francesco Emilio Borrelli per rendere noto l'accaduto e per raccontare la propria denuncia.
"In via Orsini a Napoli ero in compagnia di mia moglie. Quando abbiamo parcheggiato l'auto un giovane aguzzino della sosta si è avvicinato proponendomi di non pagare il ticket e riconoscergli il pizzo. Al mio rifiuto il parcheggiatore è passato alle minacce, mi avrebbe bucato le quattro ruote. A poca distanza c'era un posto di blocco delle forze dell'ordine, mi sono avvicinato e ho raccontato l'accaduto. Immediatamente mi hanno scortato e siamo tornati sul luogo dove mi sono imbattuto nel delinquente. Lo hanno identificato ed è risultato già schedato, pertanto, chiamata una volante è stato tradotto in questura con l'accusa di estorsione e minacce".
La delusione per il mancato arresto nonostante la denuncia: "Sono molto deluso - ha spiegato- mi sono esposto denunciando una tentata estorsione e invece di trarre in arresto il mio aguzzino adesso è di nuovo a piede libero. Cose da non credere".
"Al coraggio e alla determinazione dell'imprenditore va il mio plauso mentre trovo allucinante che si disincentivino i cittadini a denunciare e a esporsi. Questo soggetto doveva finire subito in galera e invece è libero di continuare a delinquere mentre il cittadino che ha denunciato rischia di avere ritorsioni. Per questo ho proposto nel decreto rave in discussione alla camera che ci siano pene più dure per questi delinquenti. Il governo si dedica a combattere con durezza i rave party e poi non inasprisce le norme contro la criminalità e la camorra. Sono senza prole". Così Francesco Emilio Borrelli, deputato di Alleanza Verdi - Sinistra.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10914104
Una capsula radioattiva è stata persa durante il trasporto da una miniera a un magazzino nella città di Perth, in Australia, all'inizio di gennaio, ma le autorità hanno capito che mancava solo 15 giorni dopo. La capsula, misurando 6x8mm, contiene una piccola quantità di Cesio-137 radioattivo, che può...
Martedì scorso, un'alunna della quinta elementare della scuola "Emanuela Loi", sita in via Dogali, a Palermo, si è sentita male per il freddo. La giovane ha cominciato a tremare ed è stata soccorsa dal 118 e portata in ospedale per ipotermia. Come sottolinea Palermo Today, i riscaldamenti dell'istituto...
A Miami, un neonato ha rischiato di morire causa del regime alimentare a cui era stato sottoposto dai genitori. Come riporta Sky TG24, il piccolo veniva nutrito soltanto con latte di mandorla e per questa ragione stava morendo di fame. A raccontare la storia è stata la dottoressa Marina Chaparro, che...
Lo scorso 26 gennaio, i Falchi della Squadra Mobile sono intervenuti in corso IV Novembre, a Napoli, per una segnalazione di una truffa in corso ai danni di un anziano. In particolare l'uomo, spacciandosi per il nipote, aveva contattato telefonicamente l'anziano chiedendogli di versare una somma di denaro...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.