Tu sei qui: CronacaNapoli, operazioni di controllo della Polizia Locale: oltre 100 le infrazioni rilevate
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 2 ottobre 2024 12:02:35
La Polizia Locale di Napoli ha elevato complessivamente 104 verbali, suddivisi in 81 per violazioni al Codice della Strada e 23 di natura amministrativa, nell'ambito di numerose operazioni condotte dalle diverse Unità Operative.
Nel quartiere Stella sono stati eseguiti controlli presso varie attività di somministrazione alimenti e bevande. In particolare, due esercizi sono stati sanzionati per occupazione abusiva di suolo pubblico con aree occupate illegalmente che variavano da 2 a 8 metri quadrati. Inoltre, sono stati elevati 31 verbali per infrazioni al Codice della Strada, tra cui soste vietate, intralcio alla circolazione e sosta sul marciapiede, oltre alla denuncia di un parcheggiatore abusivo recidivo.
Contemporaneamente, in Piazza Dante e Piazza Carità, si è svolta un'operazione congiunta con gli Ispettori dell'Asia. Sono stati sanzionati due esercizi commerciali per il conferimento irregolare di rifiuti, non rispettando le norme comunali sulla raccolta differenziata. Sono stati emessi complessivamente sette verbali per violazioni alle normative sui rifiuti, e ulteriori sanzioni sono state elevate nei confronti di persone fisiche sorprese a conferire rifiuti non differenziati in modo inappropriato.
Controlli di Polizia Amministrativa sono stati condotti in Vico Santa Maria dell'Aiuto, dove un esercizio di somministrazione è stato sanzionato per un'occupazione abusiva di suolo pubblico di 12 metri quadrati. Sul fronte della sicurezza stradale, in Piazza Matteotti e nelle vie limitrofe, sono state sanzionate tre autorimesse per irregolarità amministrative in violazione del regolamento comunale n. 75/2022.
Inoltre, sono stati rimossi nove veicoli in sosta vietata e contestate numerose infrazioni al Codice della Strada, per un totale di 50 verbali emessi. Infine, un'operazione congiunta tra l'Unità Operativa Secondigliano e l'Unità Operativa I.A.E.S. di Tutela Ambientale ha portato al sequestro di un'officina meccanica di 200 mq, priva di autorizzazioni, in via del Cassano. Il titolare è stato denunciato per reati ambientali e abusi edilizi, con il conseguente sequestro di attrezzature e rifiuti speciali, in violazione delle norme previste dal D.Lgs. 152/2006 e DPR 380/01.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10016104
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
Un delitto efferato ha sconvolto la tranquilla cittadina friulana di Gemona, dove il corpo smembrato di Alessandro Venier, 35 anni, è stato rinvenuto in un bidone colmo di calce viva nella cantina della villetta in cui viveva con la madre e la compagna. Il macabro ritrovamento è avvenuto nella tarda...
I poliziotti delle Digos, con la collaborazione degli esperti delle Sezioni operative per la sicurezza cibernetica, coordinati dalla Direzione centrale della Polizia di prevenzione di Roma, hanno eseguito 22 perquisizioni delegate dalle procure della Repubblica presso i tribunali per i minorenni territorialmente...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato P.S. di Sarno nella tarda serata del 25 luglio scorso, hanno tratto in arresto un uomo di 29...
Dramma a Montoro, in provincia di Avellino. Il corpo senza vita di un uomo di 43 anni, residente nel comune irpino, è stato ritrovato nel pomeriggio del 29 luglio all'interno di un'automobile parcheggiata in un'area di sosta della frazione San Bartolomeo. A dare l'allarme sono stati alcuni passanti,...