Tu sei qui: CronacaNapoli, scoperto opificio clandestino dedito alla produzione di tabacco destinato alla pratica "shisha"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 15 luglio 2025 07:46:20
Nei giorni scorsi, i militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Napoli, all'esito di attività infoinvestigativa, hanno scoperto e sequestrato a Camposano (NA) un laboratorio abusivo gestito da un cittadino siriano di 41 anni, allestito all'interno di un appartamento condominiale, privo di qualsivoglia autorizzazione commerciale e sanitaria e utilizzato per la lavorazione e la trasformazione di tabacco grezzo in melassa da narghilè, da destinare alla pratica "shisha".
La "shisha" è un'antica pratica del mondo arabo, per fumare tabacco aromatizzato attraverso una pipa ad acqua. Noto anche come melassa, questo tabacco è composto da foglie mescolate con miele, glicerina vegetale e aromi naturali o artificiali, come frutta, menta o spezie. Essendo privo delle indicazioni relative alla nocività per la salute, risulta particolarmente insidioso perché il suo consumo viene, sovente, percepito come meno pericoloso rispetto ad altri prodotti da fumo, al punto da attrarre anche non fumatori.
In particolare, le perquisizioni eseguite dai militari del II Gruppo Napoli hanno consentito di sequestrare oltre una tonnellata di tabacco aromatizzato, circa 900 kg. di sostanze per la lavorazione del prodotto, 35 macchinari e utensili per la produzione e il confezionamento, oltre 25.000 buste e etichette, nonché 2.900 euro in contanti e un orologio d'oro.
Le migliaia confezioni di shisha rinvenute, già pronte per essere immesse sul mercato nero, bypassando i canali della distribuzione ufficiale controllati dall'Erario, avrebbero fruttato un introito di oltre 400 mila euro, sottraendone i profitti alla prevista tassazione.
Il responsabile è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Nola per i reati di sottrazione fraudolenta all'accertamento e al pagamento dell'accisa sui tabacchi lavorati (imposte dovute per circa 250 mila euro), nonché segnalato alle Autorità competenti per le connesse violazioni in materia del Codice del Consumo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10436101
Grazie all'intervento degli agenti della Polizia Locale è stato ritrovato un cittadino spagnolo, affetto da disturbi psichici, del quale era stata denunciata la scomparsa in Spagna. Gli Agenti della U.O. Avvocata supportati dal Reparto Emergenze Sociali, hanno ritrovato l'uomo disteso in Piazza Municipio...
Non solo al Fiordo di Furore, ma anche a Vietri sul Mare un bagnante si è ferito dopo un tuffo in mare. Ad infortunarsi, stavolta, è stato un 15enne, residente a Cava de' Tirreni, che si è lanciato da uno scoglio in una zona con fondale troppo basso, riportando un grave trauma alla testa e al collo....
È in corso in queste ore una vasta operazione del Gruppo della Guardia di Finanza di Torre Annunziata, che sta eseguendo 16 ordinanze di applicazione di misure cautelari personali, tra custodie in carcere e arresti domiciliari, emesse dal Gip del Tribunale di Torre Annunziata su richiesta della Procura...
Il barone Ara Darzi, 65enne membro della Camera dei Lord del Regno Unito ed ex sottosegretario alla Sanità nel governo laburista di Gordon Brown, è stato vittima di uno scippo a Capri nella sera del 13 luglio. Mentre passeggiava in via Vittorio Emanuele, una delle vie centrali dell'isola, due giovani...
Una turista americana di 40 anni è stata salvata in extremis dall'ictus cerebrale mentre era in vacanza in Costiera Amalfitana, grazie all'intervento tempestivo dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno. La donna si era presentata al pronto soccorso alle 14:50 dell'11 luglio con perdita totale della...