Tu sei qui: CronacaNapoli, sequestrata terrazza abusiva trasformata in locale aperto al pubblico nel centro storico
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 16 giugno 2025 10:17:39
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli hanno eseguito il sequestro di una terrazza al sesto piano a servizio di una struttura ricettiva situata in via dei Fiorentini, all'interno dell'ex edificio dei Mutilati ed Invalidi di Guerra, nel cuore della City. Il provvedimento è scaturito a seguito di un intervento avviato dopo la segnalazione di un evento con musica ad alto volume.
Gli accertamenti hanno evidenziato la trasformazione della terrazza di pertinenza dell'attività ricettiva, destinata esclusivamente ai clienti della struttura, a spazio aperto al pubblico con accesso promiscuo. Tale modifica di destinazione d'uso, effettuata senza la prescritta sorvegliabilità di polizia e in assenza della necessaria autorizzazione preventiva della Soprintendenza, ha comportato la realizzazione di opere abusive su un immobile vincolato. L'area sequestrata comprende un locale di circa 70 metri quadrati e uno spazio aperto attrezzato per la somministrazione di alimenti e bevande. Il responsabile dell'evento è stato inoltre sanzionato per l'assenza della prescritta valutazione di impatto acustico, come previsto dalla normativa vigente. Le altre pertinenze delle attività ricettive presenti nell'edificio sono risultate regolari al momento del controllo.
Sempre nell'ambito delle attività di contrasto agli illeciti legati alla movida, l'Unità Operativa San Lorenzo ha effettuato controlli nella zona di piazza Bellini e nelle aree limitrofe. In via Costantinopoli sono state elevate due sanzioni per occupazione abusiva di suolo pubblico, ai sensi dell'articolo 20 del Codice della Strada, mentre in via San Pietro a Maiella un esercizio è stato sanzionato sia per la medesima violazione sia per emissioni sonore eccedenti i limiti previsti dalla legge quadro sull'inquinamento acustico (Legge 447/95). In via del Sole, inoltre, è stato sanzionato un parcheggiatore abusivo ai sensi dell'articolo 7, comma 15-bis, del Codice della Strada, che vieta l'attività di parcheggiatore o guardiamacchine senza autorizzazione.
(foto di repertorio)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10383105
I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Benevento, impegnati nel contrasto all'abusivismo commerciale e al contrabbando, hanno sequestrato oltre 53.000 pezzi tra filtri e cartine per tabacco, illecitamente destinati alla vendita. In particolare, nella provincia di Benevento,...
È tornato in libertà il ginecologo 62enne di Cava de' Tirreni accusato di violenza sessuale nei confronti di una sua paziente. L'uomo, arrestato nel dicembre 2024, era finito ai domiciliari in seguito a un'indagine condotta dai carabinieri di Cava, su coordinamento della Procura di Nocera Inferiore....
Un terreno agricolo, un terreno edificabile, sei appartamenti e una villetta su due piani. Sono questi i beni confiscati dalla Polizia di Stato a seguito di un'articolata indagine patrimoniale durata tre anni, condotta dalla Divisione Anticrimine della Questura di Potenza. Il provvedimento, disposto...
Dopo oltre vent'anni di latitanza, è stato estradato in Italia un 56enne albanese destinatario di una condanna a 25 anni di reclusione per reati gravissimi tra cui sequestro di persona, tentata estorsione, lesioni personali, detenzione illegale di armi e associazione per delinquere finalizzata al traffico...
Ha insospettito il vicino che ha allertato i Carabinieri, il comportamento di un giovane che, pochi giorni fa in provincia di Bologna, si è presentato alla porta di un'anziana signora chiedendo con insistenza una somma di denaro. Il ragazzo, minorenne, aveva precedentemente contattato la donna telefonicamente,...