Tu sei qui: CronacaNapoli, sequestrato manufatto abusivo di cica 30 mq in via Depretis
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 28 agosto 2024 10:55:33
A seguito di segnalazione degli uffici della II Municipalità, gli agenti dell'Unità Operativa Avvocata hanno effettuato controlli in Via Depretis ove accertando che il titolare di un locale aveva fatto realizzare su suolo pubblico un manufatto abusivo di cica 30 mq antistante la propria attività al fine di poter istallare tavoli a servizio della propria clientela.
L'opera abusiva costituita da una pedana con sovrastante struttura in ferro era stata realizzata in modo da inglobare anche tre aiuole dell'arredo pubblico contenenti altrettanti alberi che erano stati recisi al fine di diminuirne l'altezza per poter realizzare la copertura della struttura abusiva.
Il titolare dell'attività già in passato più volte sanzionato per occupazione di suolo pubblico è stato denunciato dagli uomini della Polizia Locale per danneggiamento, occupazione di suolo pubblico e per abusivismo edilizio e l'opera abusiva è stata sequestrata.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10555100
È bastata la presenza di un cane sulla spiaggia libera per accendere gli animi e trasformare una giornata di mare in una scena di violenza. È successo a Lago, frazione costiera del Comune di Castellabate, in provincia di Salerno, dove due bagnanti, un 64enne e un 36enne, entrambi originari della provincia...
Emergono nuovi dettagli sulla tragica morte di Salvatore Caso, il pescatore 75enne di Cetara investito all'alba di domenica 29 giugno sulla Statale Amalfitana, in località Collata. Come riporta il quotidiano "Il Mattino", l'uomo, come ogni mattina, stava rientrando da Erchie in sella alla sua bicicletta...
Una scossa di terremoto di magnitudo 4.6 è stata registrata oggi alle ore 12:47 nell'area dei Campi Flegrei. L'epicentro è stato localizzato nel Golfo di Pozzuoli, in corrispondenza dell'area antistante il Castello di Baia, con un ipocentro a 5 km di profondità. Le accelerazioni registrate non sono risultate...
«È stata forte». Così il sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione, commenta la scossa di terremoto di magnitudo 4.6 che oggi, 30 giugno, ha colpito l'area dei Campi Flegrei. Una scossa avvertita distintamente in tutta la provincia di Napoli e con epicentro in mare, al largo del Castello Aragonese...
Una forte scossa di terremoto ha colpito oggi, lunedì 30 giugno, l'area dei Campi Flegrei alle ore 12:47. Il sisma, registrato con magnitudo 4.6 sulla scala Richter, ha avuto epicentro a Bacoli, nei pressi del Castello di Baia, a una profondità di circa 5 km. Lo ha comunicato l'Istituto Nazionale di...