Tu sei qui: CronacaNapoli, sicurezza stradale e contrasto all'illegalità: scattano sanzioni in piazza Plebiscito, via Toledo e in Galleria
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 15 ottobre 2024 11:27:39
La Polizia Locale di Napoli, con il supporto del personale del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, ha effettuato una serie di operazioni di controllo stradale e di repressione delle attività illecite sul territorio cittadino.
In particolare gli interventi hanno interessato aree nevralgiche come Piazza del Plebiscito, Via Toledo e la Galleria Principe Umberto. Nel corso delle verifiche effettuate in Piazza del Plebiscito, sono stati sottoposti ad accertamenti tecnici 19 veicoli, di cui 18 sono risultati irregolari e conseguentemente sequestrati, ed accertate 49 violazioni al Codice della Strada. Tra le principali infrazioni rilevate, quelle relative alla mancanza di copertura assicurativa obbligatoria, che ha riguardato 18 veicoli, e la circolazione di mezzi sprovvisti di certificato di idoneità tecnica in altrettanti 18 casi. Sette conducenti sono stati trovati alla guida senza patente, mentre in un caso specifico è stato contestato il reato di guida con patente revocata.
In Via Toledo sono state elevate sanzioni nei confronti di tre ambulanti sorpresi ad esercitare attività commerciale in un'area interdetta ed un esercizio commerciale è stato sanzionato per la vendita di alcolici a due ragazze di 17 anni.
Le operazioni condotte nella zona di Chiaia hanno permesso di identificare e denunciare quattro parcheggiatori abusivi, con il sequestro di una somma pari a €46,60. Sono state, inoltre, rilevate infrazioni per l'utilizzo del cellulare alla guida e per la guida senza patente. Due veicoli sono stati sottoposti a fermo amministrativo poiché condotti da minori privi di casco; altri due minori sono stati sanzionati per guida senza casco, ed un quinto per aver eseguito manovre pericolose in moto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10215103
Tensione nel pomeriggio del 28 giugno a Positano, dove una lite familiare è degenerata, portando all'intervento dei Carabinieri della stazionale locale. Questi ultimo, una volta giunti sul posto per sedare il conflitto, sono stati aggrediti nell'abitazione da un 28enne, che ha reagito con calci e pugni....
Nell'ambito del dispositivo di controllo economico del territorio a contrasto dei traffici illeciti in genere, ordinariamente messo in atto dai Reparti del Comando Provinciale di Bologna, i finanzieri della Compagnia di Molinella e del Nucleo Polizia Economico Finanziaria - Sezione G.O.A., hanno eseguito...
Nella notte tra il 29 e il 30 giugno, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 31enne di origine rumena, con precedenti di polizia, per lesioni personali, resistenza a Pubblico Ufficiale e danneggiamento. Nello specifico, gli agenti del Commissariato di Capri, durante il servizio di controllo del...
Nella mattinata del 29 giugno, a Napoli, la Polizia di Stato ha denunciato un 16enne ed un 17enne, entrambi napoletani, per lesioni personali aggravate in concorso. In particolare, nella notte precedente, gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, durante il servizio di controllo...
Tragedia all'ospedale di Salerno. Caterina Lambiase, 50 anni, residente proprio nella città salernitana, ha perso la vita dopo essere stata ricoverata e sottoposta a un intervento chirurgico per diverticolite nel nosocomio. Secondo quanto riportato dal quotidiano La Città, la donna è deceduta nella notte...