Tu sei qui: CronacaNapoli, sospesa l’attività di due ristoranti per gravi carenze igienico-sanitarie
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 8 agosto 2025 08:06:44
Controlli nei ristoranti della movida di Napoli per contrastare l'inquinamento dovuto ai fumi. In seguito alle segnalazioni dei cittadini, che lamentavano la presenza di fumi persistenti e nauseabondi, la Polizia locale ha organizzato un servizio mirato in collaborazione con gli agenti dell'Unità Operativa Investigativa Centrale - Ambientale, personale dell'ASL Napoli 1, dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro, di ABC Napoli e di Enel Distribuzione.
Le verifiche si sono concentrate sui locali di via Partenope. In due ristoranti è stata disposta la sospensione immediata dell'attività per gravi carenze igienico-sanitarie. È stata accertata la presenza di blatte in uno degli esercizi e di altre tipologie di insetti infestanti nell'altro, oltre a numerose violazioni delle procedure di autocontrollo (HACCP). In entrambe le attività sono stati sequestrati circa 50 kg di prodotti alimentari per mancanza di tracciabilità.
Sul fronte della sicurezza sul lavoro, l'Ispettorato ha rilevato violazioni legate alla mancata manutenzione delle attrezzature da cucina, imponendo il divieto immediato di utilizzo di impastatrici e affettatrici. È stato inoltre accertato un caso di lavoro nero, mentre sono in corso ulteriori accertamenti su orari e turni.
Saranno effettuati ulteriori controlli per verificare eventuali violazioni ambientali, tra cui immissioni non autorizzate nella rete fognaria e problemi nella gestione degli scarichi. Infine, i titolari dei due esercizi dovranno fornire ulteriore documentazione sugli impianti fumari, sospettati di essere all'origine delle emissioni maleodoranti, oggetto dell'indagine ambientale.
L'attività dell'Unità Operativa Investigativa Centrale - Ambientale proseguirà nei prossimi giorni con nuovi controlli a tappeto in altri quartieri della città.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10483103
Durante una partita amichevole disputata il 25 luglio allo stadio "Sinigaglia" di Como, nell'ambito della Como-Cup 2025 tra Ajax e Celtic, cinque tifosi, due italiani, due scozzesi e un cittadino marocchino residente in Brianza, sono stati denunciati e colpiti da provvedimenti di Daspo per un totale...
Nel pomeriggio del 5 agosto, il personale della Polizia Ferroviaria in servizio presso la Sottosezione di Salerno ha proceduto all'arresto, per truffa aggravata ai danni di donna anziana, in discesa dal treno proveniente da Lamezia Terme. Secondo la ricostruzione operata dalla polizia giudiziaria, in...
Tragedia nel pomeriggio di ieri, giovedì 7 agosto 2025, a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Un operaio di 54 anni ha perso la vita dopo essere precipitato in uno scavo profondo circa 2,5 metri, all'interno di un cantiere per lavori alla rete fognaria situato in via Contrada Demanio Vandra, nei...
Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione e traffico di sostanze stupefacenti. Nella notte tra il 4 e il 5 agosto, la Polizia di Stato ha tratto in arresto due tunisini di 22 e 18 anni con precedenti di polizia, anche specifici, per...
Nella mattinata del 5 agosto, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 59enne tedesco. L'uomo era destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità tedesche, per truffa ai danni dello Stato. Nello specifico, gli agenti del Commissariato...