Tu sei qui: CronacaNapoli, trasportano scala su scooter e feriscono al volto ricercatrice universitaria
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 7 gennaio 2023 10:23:42
Gravissimo episodio accaduto giorni fa in via Cristallini al Rione Sanità, a Napoli, dove una ricercatrice universitaria è stata colpita mentre camminava per strada da uno scaletto in ferro trasportato da due persone su uno scooter rimanendo gravemente ferita al volto.
Il colpo subito ha provocato alla ricercatrice universitaria di Pavia, residente a Napoli da due anni, uno squarcio alla fronte suturato con dodici punti.
"E' tempo di avviare una campagna capillare da parte delle forze dell'ordine contro lo scooter selvaggio e i criminali al volante. Serve una misura modello Alto impatto per fronteggiare una deriva pericolosissima che solo negli ultimi mesi a Napoli ha mietuto tante vittime. Solo per un miracolo Maria Pia non si è aggiunta a questo triste elenco, dovendo tutta via pagare con la propria salute l'irresponsabilità e il fare criminale altrui. Anche in questo caso i protagonisti del ferimento erano in sella a uno scooter sequestrato e non assicurato, come accaduto in diverse altre occasioni. Sanità, Ponticelli, San Giovanni a Teduccio, Lungomare e Pianura tra le aree maggiormente a rischio. Ma non ci sono quartieri dove è possibile camminare o attraversare al riparo dai criminali della strada. Tutelare i pedoni deve diventare una priorità nelle azioni di prevenzione delle forze dell'ordine. Da troppo tempo segnaliamo gente che cammina in scooter con oggetti ingombranti che ne limitano all'inverosimile ogni più elementare sicurezza, addirittura portando neonati con sé, camminando sui marciapiedi, nelle piste ciclabili, andando in controsenso. Ma quello che sconcerta è che di fronte ai danni che causano, alle vite che tolgono, spesso restano anche impuniti. Tutto questo deve finire". E' il commento del deputato di Alleanza Verdi - Sinistra Francesco Emilio Borrelli, che ha rilanciato la campagna contro lo scooter selvaggio.
"Pian piano sto reagendo, aspetto il controllo medico della settimana prossima per togliere i punti per tornare al più presto alla normalità - ha dichiarato la donna rimasta ferita alla Sanità - e devo dire che in questo periodo, dopo l'incidente assurdo che mi ha riguardato, ho ricevuto una straordinaria testimonianza di affetto dalla città. Non solo dagli amici, che mi hanno ospitata in questi giorni, ma anche dai miei studenti che hanno inviato tanti messaggi per sostenermi in questi giorni difficili. Voglio ringraziarli tutti. Ora sono tornata a casa mia e il prossimo passo è quello di tornare in strada per andare al lavoro. Mi sto riappropriando della mia quotidianità. Ho scoperto che Napoli non ti lascia mai sola anche con il suo animo contradditorio".
(foto di repertorio)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10776109
Una scossa di magnitudo 4.2 è stata avvertita a Napoli intorno alle 3:35 di questa mattina. Come riporta il Comune di Napoli, la scossa non ha prodotto danni a cose o persone. Sono attualmente in corso verifiche in zona Coroglio e presso gli edifici sedi di scuole comunali da parte della task force della...
Cinque componenti di un'associazione a delinquere dedita al traffico di stupefacenti in Costiera Amalfitana, nello specifico tra Vietri sul Mare e Maiori, rischiano pene che vanno dai 6 ai 14 anni di carcere. A riportare la notizia è il quotidiano "Il Mattino". Secondo la ricostruzione delle forze dell'ordine,...
Un operaio di 43 anni, originario di Pagani ma residente a Castel San Giorgio, è stato ricoverato in prognosi riservata all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore dopo essere stato schiacciato dai pannelli fotovoltaici che stava scaricando da un camion presso un'azienda di via Nocera/Sarno. A riportare...
Dopo l'intervento sul Sentiero degli Dei, a Positano, ieri, 26 settembre, il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania - CNSAS ha fatto tappa sull'isola di Ischia. Nel pomeriggio, infatti, una donna di 34 anni è scivolata in un canale alle pendici del monte Epomeo mentre era in escursione in solitaria....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.