Tu sei qui: CronacaNel bar della madre senza Green pass, multato a Napoli un paziente oncologico
Inserito da (Admin), domenica 2 gennaio 2022 14:46:27
«Un bar è stato multato per la presenza di un paziente oncologico sprovvisto di green pass: era il figlio della proprietaria». È quanto rende noto i il consigliere regionale dei Moderati della Regione Campania Pasquale Di Fenza rilanciato dalle pagine de Il Mattino.
Nella giornata di ieri un bar al Vomero, «è stato multato, da parte degli agenti della Polizia Municipale di Napoli, per la presenza nei locali del figlio della titolare, manchevole di green pass nei luoghi di lavoro. Il giovane 23enne, purtroppo, risulta essere un paziente oncologico. Il ragazzo sta seguendo una terapia sperimentale presso l'Ospedale Rizzoli di Bologna, con la speranza di poter ridurre i danni della malattia. Sono questi i motivi che hanno spinto la madre a non vaccinarlo, in attesa di sapere se non ci siano controindicazioni in merito. Nonostante siano state date tutte le spiegazioni del caso, comunicando i motivi legati al mancato possesso della certificazione verde da parte di Francesco, il bar è stato egualmente sanzionato».
«Non entrando nel merito delle scelte compiute dagli agenti della Polizia Municipale, desidero, innanzitutto, esprimere la mia solidarietà» alla proprietaria del bar ed al figlio. «Gli agenti che hanno comminato la multa hanno applicato la legge e hanno fatto il proprio dovere, è vero, ma nelle veste di genitore lo considero forse un eccesso di zelo. Trovo inoltre assurdo che un paziente oncologico che già fa i conti con una malattia debilitante, oltre alle cure invasive, deve anche fare il tampone per ottenere il green pass, se non vaccinato. Approfondirò la questione e metterò a disposizione il mio legale di fiducia per affiancare la titolare del bar in un eventuale ricorso contro il verbale elevato».
Di Fenza ha contattato telefonicamente la proprietaria del bar «e le ho ribadito che, nel caso, ci sarà la mia disponibilità ad aiutarla a depositare gli atti in Prefettura, per andare fino in fondo alla vicenda e capire se si è trattato di un'ingiustizia o meno».
Fonte: Il Mattino di Napoli
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10179102
Questa mattina, nell'ambito dei controlli sul territorio finalizzati alla tutela ambientale e alla sicurezza pubblica, marittima e terrestre, gli uomini della Guardia Costiera di Amalfi, unitamente alla Polizia Municipale di Amalfi, agli Operatori Ecologici di Amalfi e con la stretta e fattiva collaborazione...
Nella giornata del 19 agosto, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 21enne napoletano per resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale; lo stesso è stato, altresì, denunciato per porto di armi od oggetti atti ad offendere. In particolare, gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico,...
Tragedia al Colosseo nel pomeriggio di martedì 19 agosto: Giovanna Maria Giammarino, guida turistica, è deceduta dopo aver accusato un malore improvviso mentre accompagnava un gruppo di visitatori. La donna si trovava al primo piano dell'anfiteatro, nei pressi della mostra permanente, quando si è accasciata...
La Polizia di Stato di Napoli, unitamente a personale dell'ASL Napoli 2, ha proceduto allo smaltimento di derrate alimentari trasportate su un autocarro che non rispettava i requisiti igienico-sanitari previsti per il trasporto di prodotti destinati al consumo umano. In particolare, gli agenti della...
Nella giornata del 18 agosto, personale del Commissariato di Castellammare di Stabia, della Capitaneria di Porto e della Polizia Locale ha effettuato controlli congiunti via mare e via terra nell'area antistante lo specchio d'acqua della città, finalizzati a garantire la sicurezza mediante la verifica...