Tu sei qui: CronacaNel Dl Semplificazioni una mini-riforma Codice stradale: autovelox fissi in centri urbani e multe dai netturbini
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 9 settembre 2020 12:31:27
Nel testo del dl 'Semplificazioni', approvato venerdì al Senato, sono state introdotte numerose e importanti novità per il Codice della Strada.
«Si tratta di una vera e propria 'mini-riforma' del Codice, con norme che vanno a risolvere delicate questioni applicative di precedenti provvedimenti normativi, anche con ripercussioni internazionali, in modo particolare per i lavoratori frontalieri alla guida di veicoli con targa straniera quali San Marino, Svizzera, condotti da residenti in Italia da più di un anno», spiega l'ufficio studi dell'Asaps, Associazione sostenitori e amici della Polizia Stradale.
Le novità si trovano all'articolo 12-bis sulla "Prevenzione ed accertamento delle violazioni in materia di sosta e fermata". La legge permette al sindaco di affidare, oltre che alla polizia municipale, anche ai dipendenti comunali o alle società (pubbliche o private) che gestiscono le strisce blu, il compito di firmare multe. Stesso discorso per i controllori degli autobus, che potranno regolare non solo la sosta e la fermata, ma anche la circolazione "sulle corsie e strade dove transitano i veicoli adibiti al servizio di linea". La grande novità riguarda però i netturbini. Il comma 2 prevede infatti che gli stessi incarichi possano essere svolti anche da "dipendenti delle aziende municipalizzate o delle imprese addette alla raccolta dei rifiuti urbani alla pulizia delle strade", un diritto limitato - in questo caso - a violazioni "connesse all'espletamento delle predette attività".
Quanto alle riscossioni, le sanzioni e l'organizzazione del servizio saranno a carico del Comune, che però potrà assegnare alle società interessate la facoltà di recuperare le evasioni tariffarie e i mancati pagamenti, compreso il rimborso delle spese, gli interessi e le penali. Questo, lamenta la deputata di Forza Italia Federica Zanella, comporta che private o partecipate avranno tutto l'interesse a sanzionare i malcapitati cittadini, con la speranza di rimpinguare un po' le casse.
Un'altra norma che rischia di generare valanghe di multe e ricorsi l'autorizzazione (soggetta al parere del Prefetto) di installare autovelox fissi per il controllo della velocità sulle strade urbane, di quartiere e locali, oggi vietati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10917109
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....
Nella mattina odierna, in Maiori, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta di questa Procura di un immobile di proprietà privata, adibito a struttura ricettiva di lusso, facente parte del complesso monastico...
Grave incidente stradale ieri sera in Via S. Maria a Cubito, a Napoli. Alle ore 22.00 circa un uomo di 59 anni a bordo di uno motociclo, mentre stava percorrendo Via S. Maria a Cubito con direzione di marcia da Marano verso Napoli, all'altezza del civico 573 per cause ancora da chiarire è entrato in...