Tu sei qui: CronacaNeonata di poche ore in pericolo di vita: volo d’urgenza da Lamezia Terme a Napoli
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 12 settembre 2024 09:40:09
Nella notte tra il 10 e l'11 settembre, una neonata con poche ore di vita, ricoverata presso l'ospedale di Catanzaro e bisognosa di cure immediate, è stata trasportata a bordo di un Falcon 50 dell'Aeronautica Militare da Lamezia Terme (CT) a Napoli dove, con l'assistenza di mezzi e personale del Comando Aeroporto "Ugo Niutta", è stata poi ricoverata presso il reparto di neonatologia intensiva dell'ospedale "Monaldi" di Napoli.
Il velivolo militare è poi ripartito alla volta di Ciampino, per riprendere il servizio di prontezza operativa.
Il trasporto aereo è stato attivato su richiesta della Prefettura di Catanzaro alla Sala Situazione di Vertice del Comando Squadra Aerea,la sala operativa dell'Aeronautica Militare che ha tra le proprie funzioni anche quella di disporre e gestire questo tipo di missioni.
Equipaggi e velivoli da trasporto dell'Aeronautica Militare sono pronti ogni singolo giorno dell'anno, 24 ore su 24, per assicurare, laddove richiesto e ritenuto necessario per motivi di urgenza, il trasporto sanitario di persone in imminente pericolo di vita, di organi o equipe mediche o, come in questo caso, di persone bisognose di trasferimento presso centri di cura specializzati sul territorio nazionale. Sono centinaia ogni anno le ore di volo effettuate per questo genere di interventi dagli aerei del 31°Stormo di Ciampino, del 14° Stormo di Pratica di Mare e della 46ª Brigata Aerea di Pisa.
Il 31° Stormo, che ha sede presso l'aeroporto Militare di Ciampino, effettua attività di trasporto aereo per soddisfare le esigenze di mobilità delle Alte Cariche di Stato, di Governo e dei Vertici Militari, per il trasporto sanitario d'urgenza e per ragioni umanitarie di pazienti in imminente pericolo di vita, equipe mediche, organi per trapianti, interventi a favore di connazionali in situazioni di rischio.
Il Comando Aeroporto di Capodichino (NA), oltre a fornire supporto in linea volo 24 ore al giorno, 365 giorni all'anno a favore di voli militari e di Stato, nonché a quelli per il trasporto aereo sanitario di organi e di pazienti bisognosi di cure urgenti, assicura anche il supporto logistico a diversi Enti ubicati sul sedime aeroportuale, sia nazionali che internazionali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10887109
Dal 16 luglio al16 agosto la Polizia Locale di Napoli ha ritirato 384 patenti: è questo il bilancio dell'attività di controllo sui comportamenti imprudenti che mettono a rischio la sicurezza degli utenti della strada, in particolare l'uso del telefono cellulare durante la guida, una delle infrazioni...
Un cervo di 250 kg che sembra piovuto dal cielo: l'incredibile vicenda accaduta a Camaldoli, nel comune di Poppi (AR). Il maestoso esemplare era precipitato da una scarpata, finendo per sfondare il tetto di un ristorante. Dopo la richiesta di aiuto partita dai titolari, sono intervenuti i Carabinieri...
Su delega della Procura della Repubblica di Roma, i Carabinieri della Compagnia di Pomezia hanno notificato un'ordinanza che dispone la custodia cautelare in carcere per un 35 enne italiano, gravemente indiziato del reato di riciclaggio di veicoli rubati. L'attività nasce nel mese di febbraio 2023 quando,...
Torre Annunziata piange la scomparsa di Nunzio Arcella, il 17enne coinvolto nell'incidente stradale del 12 agosto. Dopo giorni trascorsi in ospedale, lottando per la vita, il cuore del giovane ha cessato di battere nella giornata del 18 agosto. Il sinistro si verificò quando lo scooter, con a bordo Nunzio...
Una tragedia improvvisa ha colpito il mondo del calcio dilettantistico e, in particolare, la famiglia del Real Bellizzi. Jerari Zakaria, "Zaka", giovane portiere del club, è venuto a mancare all'età di soli 24 anni, stroncato da un arresto cardiaco improvviso. La notizia ha lasciato sotto shock compagni,...