Tu sei qui: CronacaNonna travolta e uccisa sul marciapiede con i nipotini: è mistero sui paletti “riapparsi” dopo l’incidente
Inserito da (Admin), domenica 13 aprile 2025 09:52:50
Una tragedia assurda ha sconvolto il quartiere Brancaccio di Palermo. In via Portella della Ginestra, poco dopo le 11:30, una Fiat 600 guidata da una ragazza di 25 anni, neopatentata, ha perso il controllo ed è salita sul marciapiede, travolgendo una nonna e i suoi due nipotini di 3 e 4 anni.
A perdere la vita è stata Vincenza Lombardo, 65 anni, titolare dello storico panificio D’Amico, che si trovava proprio accanto al luogo dell’incidente. Trasportata d’urgenza all’ospedale Buccheri La Ferla, la donna è morta poco dopo per le gravi ferite riportate.
I due bambini sono stati immediatamente soccorsi: il più piccolo, di tre anni, è ricoverato in terapia intensiva all’Ospedale dei Bambini in condizioni serie ma stabili. Il fratellino maggiore, colpito più lievemente, è fuori pericolo ma ancora sotto osservazione.
Secondo quanto ricostruito dalle forze dell’ordine, l’auto avrebbe sbandato in curva, forse per distrazione o per inesperienza della giovane conducente. Dopo aver divelto due fioriere, la vettura ha centrato in pieno la donna, mentre uno dei bambini sarebbe stato colpito solo di striscio.
Commercianti e passanti, tra cui alcuni clienti del panificio, hanno tentato l’impossibile: sollevare la macchina per estrarre Vincenza ancora viva. Purtroppo, i soccorsi non sono riusciti a salvarla.
Ma a far discutere è soprattutto un altro elemento, che alimenta polemiche e indignazione: i paletti di protezione del marciapiede, installati nel 2016 per proteggere i pedoni, erano stati rimossi da anni — presumibilmente per lasciare spazio a parcheggi irregolari e vendite abusive, secondo quanto denunciato dai residenti. Eppure, durante i rilievi effettuati dopo l’incidente, quei paletti sono misteriosamente "ricomparsi".
«Prima dello schianto non c’erano. È vergognoso che si voglia nascondere la verità così», ha detto un commerciante della zona. La Procura e la polizia municipale stanno verificando le immagini delle telecamere di sorveglianza e valutando la posizione della giovane guidatrice, che potrebbe essere accusata di omicidio stradale colposo.
Intanto, davanti al panificio, i cittadini depongono fiori e biglietti. Un cartello recita: "Ciao Vincenza, resterai nei nostri cuori".
«Era una donna dolcissima, sempre sorridente con tutti. Tutto il quartiere è sconvolto», ha detto un residente ai cronisti del Giornale di Sicilia.
In ospedale, intanto, si prega per il più piccolo dei bambini, ma il dolore per una perdita così insensata resta incancellabile.
Foto e Fonte: Giornale di Sicilia - Palermo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107311106
Tensione nel pomeriggio del 28 giugno a Positano, dove una lite familiare è degenerata, portando all'intervento dei Carabinieri della stazionale locale. Questi ultimo, una volta giunti sul posto per sedare il conflitto, sono stati aggrediti nell'abitazione da un 28enne, che ha reagito con calci e pugni....
Nell'ambito del dispositivo di controllo economico del territorio a contrasto dei traffici illeciti in genere, ordinariamente messo in atto dai Reparti del Comando Provinciale di Bologna, i finanzieri della Compagnia di Molinella e del Nucleo Polizia Economico Finanziaria - Sezione G.O.A., hanno eseguito...
Nella notte tra il 29 e il 30 giugno, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 31enne di origine rumena, con precedenti di polizia, per lesioni personali, resistenza a Pubblico Ufficiale e danneggiamento. Nello specifico, gli agenti del Commissariato di Capri, durante il servizio di controllo del...
Nella mattinata del 29 giugno, a Napoli, la Polizia di Stato ha denunciato un 16enne ed un 17enne, entrambi napoletani, per lesioni personali aggravate in concorso. In particolare, nella notte precedente, gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, durante il servizio di controllo...
Tragedia all'ospedale di Salerno. Caterina Lambiase, 50 anni, residente proprio nella città salernitana, ha perso la vita dopo essere stata ricoverata e sottoposta a un intervento chirurgico per diverticolite nel nosocomio. Secondo quanto riportato dal quotidiano La Città, la donna è deceduta nella notte...