Tu sei qui: CronacaNonnina napoletana in vacanza a Roma si smarrisce per la città: provvidenziale l'intervento dei poliziotti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 17 febbraio 2025 08:21:34
Vacanze romane a lieto fine per Carmela, una nonnina napoletana di 93 anni che l'altra mattina, dopo essersi allontanata da sola dall'hotel dove alloggiava per fare una passeggiata sugli storici sampietrini della città eterna, non è riuscita più a ritrovare la strada di "casa".
A ritrovarla gli Agenti del Commissariato Borgo che, mentre erano impegnati in un servizio di pattugliamento lungo le mura vaticane, hanno scorto l'anziana signora seduta da sola al tavolo di un ristorante con lo sguardo perso nel vuoto.
Quando con premura si sono seduti accanto a lei per chiederle cosa stesse facendo, hanno letto nei suoi occhi la disperazione e lo sconforto in cui versava. Solo dopo qualche minuto, avvolta dal calore delle loro attenzioni, Carmela è riuscita a vincere l'imbarazzo e a raccontare ai poliziotti quello che era accaduto. Appena qualche ora prima, desiderosa di visitare la Capitale, si era allontanata silenziosamente dall'hotel in cui alloggiava con la figlia ed il genero per ammirare di prima mattina il cupolone. Rapita dagli scorci di San Pietro, aveva però perso il senso dell'orientamento. Si era sentita, così, completamente persa quando si era resa conto di non avere con sé il telefono cellulare e di non ricordare a memoria il numero della figlia. Quindi, abbandonata allo sconforto, si era seduta ad un ristorante cercando di ritrovare la calma.
Dopo aver ascoltato il suo racconto, i poliziotti l'hanno invitata ad alzarsi e, prendendola sotto braccio, hanno provato insieme a lei a ricostruire il percorso in cui si era avventurata durante la sua gita in solitaria. Vedendola affranta ed infreddolita, hanno scelto poi di accompagnarla al posto di polizia al Largo del Colonnato affinché potesse ritemprarsi. Lì, si è azionata la "macchina della solidarietà".
Sono bastati alcuni riscontri incrociati con la Sala Operativa della Questura per rintracciare l'utenza telefonica della figlia.
Poco dopo, Carmela era tra le sue braccia. Maria, quando le è squillato il telefono, stava correndo al commissariato più vicino per denunciare la scomparsa della mamma. Quando ha sentito dalla voce dei poliziotti che Carmela era al sicuro, è esplosa in un pianto di felicità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10254107
PERUGIA - Un tragico caso di istigazione al suicidio ha scosso la città di Perugia. La Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza di arresti domiciliari nei confronti di un 18enne, accusato di aver incoraggiato un giovane studente universitario a togliersi la vita. Il corpo della vittima è stato ritrovato...
Tragedia questa mattina, nella frazione di Cardile, comune di Gioi Cilento. Un uomo di 60 anni ha perso la vita quando il mezzo meccanico su cui stava operando si è ribaltato durante i lavori per la costruzione di un'abitazione. Sul luogo dell'incidente sono intervenuti immediatamente i Vigili del Fuoco...
Nella giornata di sabato 15 marzo i Carabinieri della Stazione di Positano, nell'ambito di un servizio finalizzato a contrastare i reati predatori compiuti nella giurisdizione, hanno denunciato un gruppo di quattro giovani ventenni responsabili del furto di una bicicletta elettrica del valore di circa...
Ieri, domenica 16 marzo, al campo "Settembrino" di Fratte, Salerno, si è verificato un grave episodio di violenza nel calcio giovanile. Come scive "La Città", un arbitro di 17 anni, appartenente alla sezione AIA di Salerno, è stato aggredito dal padre di un calciatore dello Sportland Nola Calcio al termine...
Si è riunita ieri mattina, 16 marzo, presso la Sede del COC comunale in via Cupa Principe 48 l'Unità di Crisi Comunale per fare il punto sulle tematiche afferenti gli eventi sismici dell'ultima settimana. Sono intervenuti il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, il Prefetto Michele di Bari, il Capo Dipartimento...