Tu sei qui: CronacaNove anni fa il Dragone mise in ginocchio Atrani e spezzò una vita, ma Francesca vive nel ricordo di tutti
Inserito da (Maria Abate), lunedì 9 settembre 2019 11:38:43
Per gli amici era Chicca e lo è ancora oggi, nonostante nove anni fa la sua vita sia stata crudelmente spezzata. Il 9 settembre 2010 Francesca Mansi fu trascinata in mare aperto dalla furia dell'alluvione che mise in ginocchio Atrani.
Gli atranesi sono abituati a sentire i gorgogli del Dragone sotto i piedi nelle giornate di mal tempo, ma nove anni fa la pioggia era davvero troppa e il fiume non si limitò a rumoreggiare. Uscì fuori dagli argini, distrusse il suolo lastricato di Via dei Dogi e trascinò con sé - insieme a detriti e melma - tutto quello che trovava sul suo cammino, ricoprendo di fango case, strade, la piazzetta principale del paese e la spiaggia.
Mentre i volontari sollevavano il fango con le vanghe e le scavatrici liberavano l'alveo del fiume dalle automobili e dalle imbarcazioni catturate dalla sua forza distruttiva, si iniziò a fare la conta dei danni e ci si accorse che una ragazza era scomparsa.
Francesca Mansi, 25 anni, appena laureata in Economia del turismo, stava lavorando in un bar di Piazza Umberto I quando la furia del Dragone piombò nel locale. Non riuscì a mettersi al riparo e fu drammaticamente trascinata in mare. Fu ritrovata ventitré giorni dopo in Sicilia.
Ma non fu mai dimenticata. Da sei anni, in suo onore si tiene un premio in cui i ragazzi degli istituti scolastici della Costiera Amalfitana si impegnano a realizzare degli elaborati a tema ambientale. Nel 2013, il "Magister Civitatis Amalfie" decretato per il Capodanno Bizantino, il sociologo Domenico De Masi, volle dedicare a lei il riconoscimento ottenuto. Ma soprattutto, ogni anno, il 9 settembre il pensiero di tutti gli abitanti della Costiera va al sorriso indimenticabile di Francesca.
Questo il messaggio dell'Amministrazione comunale di Atrani: «Basta dire "9 settembre" ad un atranese per farlo rabbrividire, per vederlo commuoversi fino a piangere. Il 9 settembre è una data che si vorrebbe dimenticare ma che NON SI PUO' dimenticare. Non si possono dimenticare la paura, lo sconforto e la tragedia provocata da una forza, quella natura, che l'uomo non può controllare. Non si può dimenticare il silenzio assordante che urlava nel cuore di tutti noi quel giorno e i giorni seguenti. Non si può dimenticare Francesca, vittima innocente del torrente Dragone. Francesca vive in tutti noi ogni giorno il 9 settembre più che mai. Questa sera in piazza Umberto I alle 18.00 un momento di raccoglimento e di preghiera per Francesca. Atrani NON DIMENTICA».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109334102
Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
Un delitto efferato ha sconvolto la tranquilla cittadina friulana di Gemona, dove il corpo smembrato di Alessandro Venier, 35 anni, è stato rinvenuto in un bidone colmo di calce viva nella cantina della villetta in cui viveva con la madre e la compagna. Il macabro ritrovamento è avvenuto nella tarda...
I poliziotti delle Digos, con la collaborazione degli esperti delle Sezioni operative per la sicurezza cibernetica, coordinati dalla Direzione centrale della Polizia di prevenzione di Roma, hanno eseguito 22 perquisizioni delegate dalle procure della Repubblica presso i tribunali per i minorenni territorialmente...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato P.S. di Sarno nella tarda serata del 25 luglio scorso, hanno tratto in arresto un uomo di 29...