Tu sei qui: CronacaOltre 40 edifici sequestrati a Castel Volturno: 7 appartenevano a persone vicine al clan Belforte di Marcianise
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 27 agosto 2024 10:18:03
I militari del Reparto Territoriale dei Carabinieri di Mondragone, congiuntamente a quelli della Guardia Costiera - Ufficio Marittimo di Pozzuoli (NA), nei giorni scorsi hanno provveduto a notificare un decreto di sequestro preventivo emesso d'urgenza dal Pubblico Ministero della Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, avente ad oggetto n. 43 manufatti edificati in località Bagnara di Castelvolturno. In data 26 agosto 2024 il GIP presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere ha convalidato il predetto provvedimento di sequestro.
Il provvedimento è scaturito a seguito degli accertamenti eseguiti dai militari che, attraverso approfondite verifiche e riscontri documentali , hanno consentito di verificare, sebbene nella fase delle indagini preliminari, che tutte le unità abitative oggetto di sequestro, realizzate a partire dal 1980, erano state edificate in area demaniale e costiera soggetta a vincolo, occupando abusivamente il suolo del Comune di Castel Volturno.
Sette di queste unità abitative, dislocate in un 'area della citata località Bagnara, erano nella disponibilità di soggetti indiziati di far parte del sodalizio camorristico denominato "clan Belforte di Marcianise" ovvero da soggetti ad essi legati da rapporti di parentela/affinità. Anche con riguardo a tali soggetti, è stata disposta la liberazione degli immobili occupati.
Si precisa che il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari e i soggetti " interessati" dai sequestri sono da ritenersi innocenti fino a sentenza definitiva e che la misura cautelare è stata adottata senza il contraddittorio che avverrà innanzi al Giudice che potrà anche valutare l'assenza di ogni forma di responsabilità in capo agli indagati .
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10256109
A Salerno, nella serata de 17 aprile, una lite tra tre cittadini dello Sri Lanka è sfociata in un'aggressione con conseguente intervento da parte delle forze dell'ordine. L'episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro...
Tragedia ieri sera, 21 aprile, a Piano di Sorrento. Intorno alle 20:30, nella zona collinare, per cause ancora in corso di accertamento, due giovani a bordo di uno scooter si sono scontrati contro un'auto che procedeva in direzione opposta. A perdere la vita è stato il conducente dello scooter, un giovane...
Intensa giornata, quella di Pasquetta, per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania che, poco prima delle 13, è stato allertato dalla Centrale Operativa 118 di Salerno per un ragazzo in escursione con alcuni compagni che lamentava una lussazione al ginocchio in...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...