Tu sei qui: CronacaPadova, viene fatto esplodere a Cadoneghe autovelox da 24 mila multe al mese
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 10 agosto 2023 19:18:56
Un autovelox da record quello fatto saltare letteralmente in aria la notte scorsa sulla statale 307 del Santo, a Cadoneghe (Padova) con una miscela esplosiva alla base del pozzetto con i cavi elettrici collegati allo stesso autovelox.
Sulla pagina Facebook del Sindaco di Cadoneghe erano moltissimi i commenti degli utenti sotto i suoi post in cui si lamentava aspramente di quella sorta di 'aggeggio infernale' capace di emettere in un solo mese 24 mila multe.
La macchina elettronica e il tubo di sostegno sono rimasti in piedi: ma la deflagrazione ha scoperchiato il tombino in ghisa dei sottoservizi, producendo una fiammata che ha 'cucinato' il rilevatore di velocità.
Non è solo la provincia di Padova, è tutto il Veneto dove nelle ultime settimane imperversano veri e propri sabotaggi contro gli autovelox: solo 4 nelle ultime settimane in provincia di Rovigo.
Gli autori del vero e proprio 'attentato' all'autovelox di Cadoneghe rischiano grosso: sul caso stanno indagando i Carabinieri.
Il forte botto ha fatto uscire dalle case gli abitanti della zona, i quali si sono accorti delle tracce dell'esplosione, e del tombino saltato in aria.
Sempre ieri a Cadoneghe, di fronte alla sede della polizia locale, c'era stato un sit in degli automobilisti puniti dalla 'macchinetta infernale': su quel tratto di strada precedentemente c'era il limite dei 70 chilometri orari.
Poi l'arteria è passata sotto la gestione diretta del Comune, e il limite è sceso a 50 km/h.
Questo spiegherebbe, secondo i multati, perché molti di loro siano incorsi nelle infrazioni mentre transitavano sulla 307 poco sopra i 50 orari, ma ben sotto i 70, beccandosi lo stesso le multe.
Nel primo mese di attivazione l'impianto aveva registrato le immagini di circa 24mila auto oltre il limite, con multe a ripetizione. Si tratta di sanzioni da 180 euro, con decurtazione di tre punti dalla patente.
E più di residenti di Cadoneghe sono spesso automobilisti che arrivano da più lontano, e percorrono la statale verso Padova per andare al lavoro.
C'è chi ne ha collezionate anche 20-30, e spera quantomeno in una 'sanatoria' da parte del sindaco, Marco Schiesaro.
Che però ricorda che l'autovelox in quel punto c'era anche in passato e che è stato regolarmente autorizzato dal Prefetto, per prevenire l'alta velocità e gli incidenti.
Fonte foto: Foto diDaniel RechedaPixabay e Foto diManfred RichterdaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100512102
All'esito di una complessa attività investigativa, svolta dal Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Caserta, su delega di questa Procura, il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere ha disposto l'esecuzione di un decreto di sequestro preventivo nei confronti...
Un cittadino nigeriano di 40 anni che aveva ingerito ovuli contenenti oltre 280 grammi di cocaina, è stato individuato dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma, mentre si stava imbarcando per Olbia. Nel corso di un controllo, le "fiamme gialle" del Gruppo di Civitavecchia si sono insospettite per...
Una vera e propria discarica di autovetture ridotte ormai anche in minimi pezzi, sparsi all'interno di un'area recintata di circa 1600 mq, è lo scenario che si è presentato agli occhi dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Taranto, impegnati nei controlli ad autodemolitori e officine meccaniche, nella...
Oggi, mercoledì 26 marzo 2025, intorno alle ore 7:00, si è verificato un episodio di aggressione a bordo di un autobus della SITA, in partenza da Napoli diretto a Salerno. L'incidente, come raccontato da Diego Corace, Segretario Provinciale FIT-CISL, ha coinvolto due controllori che sono stati aggrediti...
Dramma a Gragnano, dove Ivana Chierchia, imprenditrice 37enne, ha perso la vita a seguito di un infarto fulminante.. La donna, come riporta Il Messaggero, si è sentita male nella notte e, nonostante l'intervento dei sanitari, per lei non c'è stato nulla da fare. Ivana era molto conosciuta e apprezzata....