Tu sei qui: CronacaPanchine d'Autore a Cetara, valorizzano la bellezza di uno dei borghi più belli della Costa d'Amalfi
Inserito da (admin), giovedì 20 giugno 2019 12:36:47
Costa d'Amalfi, 19 giugno 2019 - Sono 34 le Panchine d'Autore, che accompagnano il corso di Cetara, da Piazza Martiri Ungheresi, fino al mare. Con la bella stagione estiva, di certo, non passeranno inosservate, grazie alla bellezza dell'arte ceramica, tipica del territorio costiero, insieme alla particolarità dei disegni che le rendono assolutamente uniche. Sarà un'occasione di attrazione per i turisti, attraverso una sorta di esplorazione dei rimandi culturali presenti tra le vie del paese, oltre alla possibilità di ammirare panorami e scorci, rimanendo seduti su vere e proprie opere d'arte.
In un'ottica di promozione e rivalutazione dell'arte e del territorio, ciascuna panchina raffigura dettagli significativi che si ispirano agli elementi caratteristici del piccolo borgo costiero: la pesca delle alici, con la tradizione della colatura di alici di Cetara e i limoni, con la bellezza dei terrazzamenti. Non poteva mancare, inoltre, un omaggio ad Ugo Marano, esponente di una corrente artistica che abbraccia la tradizione ceramica, caratterizzata dai colori intensi e decisi come il verde ramina che rappresenta il mare, ed alle sue frasi che racchiudono il senso stesso di chi le guarda, mentre leggendo riflette le proprie considerazioni dell'uomo e della natura che lo circonda.
Realizzato nel laboratorio del noto ceramista Vincenzo Santoriello, il progetto è frutto di tre artisti di Cetara di grande talento: Filomena Bisogno, Matteo Giordano e Ida Giordano, i quali hanno disegnato e dipinto, secondo scelte personali atte a tenere viva nella memoria di chi le osserva, le tradizioni, i costumi e i colori della Costiera, integrando l'ambiente circostante, senza stravolgerlo.
"Promuovere la cultura è lo scopo di queste panchine disposte lungo il paese. Sono opere in cui il visitatore può rievocare il fascino dei personaggi e degli elementi che rappresentano l'identità di Cetara creando, così, un percorso culturale, le cui tappe conducono alla scoperta della nostra storia" - afferma Angela Speranza, Assessore alla Cultura del nostro paese.
Da sempre, le panchine rappresentano il punto di ritrovo di grandi e piccoli, soprattutto nei piccoli centri. Un' iniziativa che intende l'arte come aggregazione e crescita sociale, con la grande finalità di rivalutazione del territorio e riqualificazione urbana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103936102
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....
Nella mattina odierna, in Maiori, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta di questa Procura di un immobile di proprietà privata, adibito a struttura ricettiva di lusso, facente parte del complesso monastico...
Grave incidente stradale ieri sera in Via S. Maria a Cubito, a Napoli. Alle ore 22.00 circa un uomo di 59 anni a bordo di uno motociclo, mentre stava percorrendo Via S. Maria a Cubito con direzione di marcia da Marano verso Napoli, all'altezza del civico 573 per cause ancora da chiarire è entrato in...