Tu sei qui: CronacaPaura a Ponticelli, crolla il controsoffitto di una scuola dell'infanzia e asilo nido. Borrelli: "Basta interventi tampone"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 18 giugno 2025 15:58:39
Tanto spavento ma, per fortuna, nessun ferito. Nella giornata di lunedì 16 giugno, intorno alle 14, si è verificato il crollo improvviso della controsoffittatura di un'aula chiusa e interdetta della scuola dell'infanzia e asilo nido comunale "Perasso", nel quartiere Ponticelli, a Napoli.I piccoli dell'asilo nido - ancora in attività fino alla fine del mese - si trovavano nello spazio mensa e si accingevano a consumare il pranzo, insieme al personale scolastico, amministrativo e Ata. Il forte rumore causato dal cedimento dei pannelli ha immediatamente allarmato tutti i presenti.
Sono stati subito allertati i carabinieri e l'ufficio tecnico del Comune, che ha effettuato un primo sopralluogo con i vigili del fuoco. In via precauzionale, l'intero plesso di via Provinciale Botteghelle di Portici è stato chiuso. I controlli approfonditi dell'intero edificio - sia delle porzioni esterne che interne - verranno eseguiti nei prossimi giorni.
Una delle mamme, giunta sul posto subito dopo l'accaduto, ha raccontato al deputato di alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli: "Un pezzo di solaio di una classe della scuola Perasso ha ceduto. Le bidelle e le maestre presenti hanno subito portato i bambini fuori in giardino. Dopo hanno chiamato i genitori e una delle mamme, mentre parlava con le maestre, ha sentito un boato assurdo e il rumore di vetri frantumati. Abbiamo pensato che stessero cedendo anche le finestre. Nemmeno qualche minuto dopo, altri boati. A quel punto tutti si sono diretti verso l'uscita per allontanarsi dal pericolo. Chiediamo la messa in sicurezza: ci sono bambini, si poteva sfiorare una tragedia. Quell'aula, tra l'altro, era già interdetta da tempo, quindi non accessibile."
"È inaccettabile che nel 2025 continuino a verificarsi episodi di questo tipo in edifici scolastici. Fortunatamente non ci sono stati feriti, ma non possiamo affidarci alla sorte. Serve una verifica immediata e approfondita di tutte le scuole del territorio. Pretendiamo sicurezza per i bambini e i ragazzi, per chi lavora nelle scuole e per le famiglie. Bisogna fare chiarezza su quanto accaduto e vigilare affinché la situazione venga risolta al più presto."- le parole di Borrelli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10755101