Tu sei qui: CronacaPaura a Ponticelli, crolla il controsoffitto di una scuola dell'infanzia e asilo nido. Borrelli: "Basta interventi tampone"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 18 giugno 2025 15:58:39
Tanto spavento ma, per fortuna, nessun ferito. Nella giornata di lunedì 16 giugno, intorno alle 14, si è verificato il crollo improvviso della controsoffittatura di un'aula chiusa e interdetta della scuola dell'infanzia e asilo nido comunale "Perasso", nel quartiere Ponticelli, a Napoli.I piccoli dell'asilo nido - ancora in attività fino alla fine del mese - si trovavano nello spazio mensa e si accingevano a consumare il pranzo, insieme al personale scolastico, amministrativo e Ata. Il forte rumore causato dal cedimento dei pannelli ha immediatamente allarmato tutti i presenti.
Sono stati subito allertati i carabinieri e l'ufficio tecnico del Comune, che ha effettuato un primo sopralluogo con i vigili del fuoco. In via precauzionale, l'intero plesso di via Provinciale Botteghelle di Portici è stato chiuso. I controlli approfonditi dell'intero edificio - sia delle porzioni esterne che interne - verranno eseguiti nei prossimi giorni.
Una delle mamme, giunta sul posto subito dopo l'accaduto, ha raccontato al deputato di alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli: "Un pezzo di solaio di una classe della scuola Perasso ha ceduto. Le bidelle e le maestre presenti hanno subito portato i bambini fuori in giardino. Dopo hanno chiamato i genitori e una delle mamme, mentre parlava con le maestre, ha sentito un boato assurdo e il rumore di vetri frantumati. Abbiamo pensato che stessero cedendo anche le finestre. Nemmeno qualche minuto dopo, altri boati. A quel punto tutti si sono diretti verso l'uscita per allontanarsi dal pericolo. Chiediamo la messa in sicurezza: ci sono bambini, si poteva sfiorare una tragedia. Quell'aula, tra l'altro, era già interdetta da tempo, quindi non accessibile."
"È inaccettabile che nel 2025 continuino a verificarsi episodi di questo tipo in edifici scolastici. Fortunatamente non ci sono stati feriti, ma non possiamo affidarci alla sorte. Serve una verifica immediata e approfondita di tutte le scuole del territorio. Pretendiamo sicurezza per i bambini e i ragazzi, per chi lavora nelle scuole e per le famiglie. Bisogna fare chiarezza su quanto accaduto e vigilare affinché la situazione venga risolta al più presto."- le parole di Borrelli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10494109
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...
Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....
Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...