Tu sei qui: CronacaPedofilia in ambienti ecclesiastici, Papa Francesco abolisce il "segreto pontificio"
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 18 dicembre 2019 16:04:55
Papa Francesco ha abolito il "segreto pontificio" sui casi di abusi sessuali commessi da chierici sui minori.
Ieri, con il Rescriptum ex audientia è stata promulgata l'Istruzione "Sulla riservatezza delle cause", in cui si stabilisce che «non sono coperti dal segreto pontificio le denunce, i processi e le decisioni riguardanti i delitti» in materia di abusi su minori (articolo 1).
Il Papa ha anche stabilito che il reato di pedopornografia sussiste fino a quando i soggetti ripresi nelle immagini hanno l'età di 18 anni, e non solo 14 com'era finora. L'altra modifica riguarda l'abolizione della norma secondo cui il ruolo di avvocato e procuratore, nelle cause per abusi in sede di Tribunali diocesani e Dottrina della fede, doveva essere adempiuto da un sacerdote. Ora potrà essere un laico.
Inoltre, con l'articolo 3, la soggezione di questi delitti al "segreto pontificio" viene fatta regredire al semplice "segreto d'ufficio", previsto a tutela della buona fama delle persone coinvolte.
«A chi effettua la segnalazione, alla persona che afferma di essere stata offesa e ai testimoni», prevede infine l'articolo 5, «non può essere imposto alcun vincolo di silenzio riguardo ai fatti di causa».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101911106