Tu sei qui: CronacaPerché ci schieriamo col più debole?
Inserito da (admin), venerdì 28 settembre 2018 16:57:15
In realtà il titolo originale di questo interessante articolo è privo del punto interrogativo "Perché ci schieriamo col più debole" che noi abbiamo aggiunto solo per enfatizzare la pragmatica e pungente analisi di Lara Torres all'interno del suo blog uMORE bENIGNO (siamo fatti della stessa sostanza di cui sono fatti i bisogni).
Non aggiungiamo altro invitandovi a leggere il testo originale dell'autrice riportato di seguito integralmente:
"Ho sempre sostenuto che sia molto più facile tifare per i più deboli. "Naturale", direte voi.
E io vi dico che naturale non è, perché dietro questa parvenza di compassionevole solidarietà, si cela molto spesso, in verità, la paura. La paura del più forte.
Supportare chi sta attraversando un momento di sconforto, un fallimento, un licenziamento, un amore finito, è comodo, oltre che più facile. Il supporto arriva dall'alto, destinato a chi sta peggio di noi, categoria a cui è più facile sorridere, con quella smorfia a metà tra la commiserazione e "menomale che non sta toccando a me".
La scelta del sostegno del più "debole" è la via più semplice perché non implica la messa in discussione dei propri limiti ponendoci in una condizione di superiorità emotiva o fisica; crea quindi il giusto distacco utile a scongiurare il pericolo che quella stessa sorte possa capitare a te.
Molto più autentico è sostenere il successo di qualcuno a noi vicino, condividerne le gioie, dispensare pacche sulle spalle, anzi meglio abbracci, e parole di sincera compartecipazione.
E parlo di entusiasmo sincero, non quello dell'opportunista affetto da sindrome recidivante del pendolarismo da carro del vincitore.
Fateci caso. Pensate a qualcuno che si è guadagnato da vivere onestamente, magari venuto dal basso e che ora è ricco e all'apice del successo. Lo stimereste davvero o tendereste più a invidiarlo con una buone dose di astio?
Pensate se il vostro migliore amico con cui avete condiviso lo stesso percorso di studi vi raccontasse di essere stato assunto da Google a 5mila euro al mese. Sareste sinceramente felici per lui o sotto sotto cerchereste di capire perché lui è stato baciato dalla fortuna e voi no?
Si, perché se qualcuno gode di benefici a noi sconosciuti, quasi sempre ne riconosciamo la fortuna di congiunture astrali favorevoli e in rari casi la bravura.
E per l'amico sfigato invece pacche di spalle a gogo e "usciamo a bere una birra una sere di queste" che gli alcolisti anonimi sono dietro l'angolo.
Compatire il dolore è più facile che condividere le gioie. Ma le dicotomie non hanno mai particolarmente giovato alle dinamiche sociali.
Non dovremmo mai dimenticare che quello che ai nostri occhi è "il più forte", potrebbe celare voragini di debolezze ben camuffate da vezzi carismatici, che magari la birra pur di non sentirsi solo, lui sì che ve la offrirebbe volentieri.
Voler bene a qualcuno significa volere "il bene" di qualcuno. E se così non fosse, almeno evita di dispensare tvb.
Che poi è la stessa regola semplice semplice che vale per il sentimento d'amore.
Ma sul delicatissimo equilibrio tra l'amore per se stessi e l'amore per gli altri dovremmo scomodare un bel po' di manuali, e neanche basterebbero.
E' venuta fuori la paternale da guru motivazionale che Montemagno levati.
Un po' mi detesto, lo ammetto. Mi do due pacche sulle spalle da sola.
In una famosissima canzone dei Depeche Mode, il ritornello dice:
Ma prima che tu arrivi a qualche conclusione
Prova a camminare nelle mie scarpe
Inciamperai nei miei passi."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107118105
Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo, classe '82, ricercato per evasione dagli arresti domiciliari. L'uomo, infatti, era sottoposto alla misura restrittiva degli arresti domiciliari in quanto colpito da ordine di custodia cautelare per i reati di associazione...
Nella mattinata di ieri, 29 luglio, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 25enne olandese poiché destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità belghe, per furto aggravato e associazione per delinquere. Nello specifico, gli...
NAPOLI - È stato un 26 luglio ad alta tensione per le forze dell'ordine nel capoluogo campano, con tre episodi distinti di rapina e furto che hanno portato a cinque arresti, tra cui due minorenni, e una denuncia per immigrazione clandestina. Gli agenti dei Commissariati San Paolo e Bagnoli, al termine...
Un colpo fulmineo e una fuga terminata sull'autostrada A1: quattro uomini sono stati arrestati dalla Polizia di Stato per una rapina avvenuta a Bologna, ai danni di una donna. Secondo quanto reso noto dal Ministero dell'Interno, la banda, dopo aver messo a segno il colpo, ha tentato di far perdere le...
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza Caserta, previa autorizzazione del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, ha promosso la cessione per usi istituzionali alla Protezione Civile di attrezzature per la manutenzione delle aree verdi (decespugliatori, motoseghe, elettroseghe, tagliasiepi, oli...