Tu sei qui: CronacaPesca di frodo: ad Ancona sequestrati 3.000 esemplari di ricci di mare e multati tre pescatori
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 23 maggio 2025 11:23:05
I militari del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza unitamente al personale della Capitaneria di Porto Guardia Costiera di Ancona, hanno sequestrato 3.000 esemplari di ricci di mare, pescati illegalmente nelle acque prospicienti il porto di Ancona.
L'attività di contrasto è stata condotta nell'ambito di servizi predisposti per la vigilanza in mare e lungo il litorale, attraverso l'impiego sia di mezzi navali che di pattuglie a terra.
Nel corso dell'operazione, il personale operante individuava, a ridosso della diga foranea antistante il porto della città dorica, tre soggetti che stavano pescando con attrezzatura subacquea e con l'ausilio di un natante tipo gommone.
I tre responsabili venivano osservati a distanza, mentre stavano pescando fraudolentemente e successivamente, fermati dal personale di pattuglia in servizio a terra, nei pressi di un bacino di alaggio del porto di Ancona, intenti a sbarcare dal gommone, l'ingente quantitativo di ricci di mare.
All'esito delle attività si procedeva a sanzionare i responsabili, per violazioni concernenti l'esercizio della pesca sportiva del riccio di mare, per un importo pari a oltre € 25.000, sequestrando n. 3000 esemplari di ricci di mare aventi un valore commerciale di circa €6.000, nonché l'attrezzatura utilizzata per la pesca illegale.
I molluschi sono stati immediatamente rigettati in mare, così da assicurarne la sopravvivenza e garantire nel contempo il ripopolamento dei fondali, anche in considerazione dell'importante compito svolto da questi esemplari a tutela del delicato equilibrio dell'ecosistema marino.
Proprio per questo motivo, la pesca sportiva dei ricci è consentita per un massimo di 50 esemplari al giorno per persona ed è vietata nei mesi di maggio e giugno.
Purtroppo però, la continua domanda del mercato, unita agli importanti guadagni, fa sì che il fenomeno della pesca illegale di ricci di mare sia in costante crescita anche lungo le coste marchigiane e laddove non contrastata efficacemente potrebbe causare una vera e propria desertificazione dei fondali.
Oltre all'impatto negativo sull'ambiente marino, la pesca di frodo incide anche sulla concorrenza leale della filiera ittica, danneggiando gli onesti operatori del settore e alimentando il circuito del mercato illegale e dell'evasione fiscale.
Per tali motivi l'azione di contrasto alla pesca di frodo, svolta in sinergia tra Guardia di Finanza e Guardia Costiera, rappresenta un importante compito volto a salvaguardare l'integrità dell'ambiente marino, sia a tutelare la salute dei consumatori finali che, potrebbe essere messa a rischio dal consumo di prodotti non sicuri.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10094101
Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi e traffico di sostanze stupefacenti. Nel pomeriggio di martedì, la Polizia di Stato ha tratto in arresto 18enne napoletano, con precedenti di polizia, per detenzione illegale...
Nel pomeriggio di ieri, 17 luglio 2025, personale della Squadra Mobile di Salerno ha tratto in arresto in flagranza di reato un minore, responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Il giovane è stato sorpreso in Va Irno nell'atto di cedere una dose di cocaina a un acquirente...
Nella serata di martedì, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 20enne di origine gambiana, con precedenti di polizia, per lesioni e resistenza a Pubblico Ufficiale; lo stesso è stato, altresì, denunciato per porto di armi od oggetti atti ad offendere. In particolare, i Nibbio dell'Ufficio Prevenzione...
Momenti di apprensione nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 18 luglio, a Positano, dove si è sviluppato un incendio sotto l'Hotel Il San Pietro, esclusiva struttura a cinque stelle lusso della Divina. Le fiamme sono divampate in un'area di sterpaglie esterne alla struttura, per cause ancora in corso...
Paura intorno alle 13.00 di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all'altezza della frazione Erchie. Una moto a tre ruote Harley Davidson, con targa turca, in viaggio in direzione Salerno, è finita contro la parete rocciosa a bordo strada. Secondo una prima ricostruzione, il conducente — forse per una...