Tu sei qui: CronacaPiano di Sorrento: Polizia Municipale scopre Ncc abusivi, irregolari del contrassegno invalidi e difformità extralberghiere
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 29 giugno 2024 07:33:11
Esercizio abusivo di noleggio con conducente, utilizzo improprio del contrassegno invalidi, errato conferimento di rifiuti urbani, difformità riguardanti attività extralberghiere. Ma anche circolazione con un veicolo già sottoposto a fermo amministrativo, sequestrato o privo di copertura assicurativa. Si tratta di alcune delle varie violazioni al Codice della Strada accertate dalla Polizia Municipale di Piano di Sorrento nel corso del mese di maggio ed il cui riepilogo fornisce numeri importanti.
I dati, in particolare, indicano 12 sanzioni per esercizio abusivo di noleggio con conducente, 21 per l'utilizzo improprio del contrassegno invalidi, 141 per circolazione con un veicolo privo di copertura assicurativa, 8 per circolazione con un veicolo già sottoposto a sequestro o fermo amministrativo, 6 per errato conferimento di rifiuti urbani e 6 per difformità riguardanti attività extralberghiere.
L'Assessore delegato alla Polizia Municipale, Marco D'Esposito, premette: "I numeri dimostrano quanto sia intenso il lavoro della Polizia Municipale che, guidata dal Comandante Michele Galano, è un punto di riferimento. Ringrazio ogni agente e rivolgo un caloroso ringraziamento al Comandante Galano: ognuno mette passione nel proprio lavoro, ciò è fondamentale".
L'Assessore si sofferma sulle violazioni accertate: "La nostra Amministrazione, fin dal suo insediamento, si è posta il grande obiettivo di aumentare il controllo del territorio elevando la sicurezza stradale con un potenziamento delle attività della Polizia Municipale. I risultati sono evidenti. Pensiamo alle 12 sanzioni per l'esercizio abusivo Ncc: i numeri riguardano maggio, non il punto più alto della stagione turistica, dunque un segnale interessante per proseguire queste attività. Fare accertamenti contro gli abusivi consente di avere un servizio più regolare, tutelare chi fa attività Ncc in modo corretto e contribuire a una concorrenza quanto più sana possibile anche per ciò che concerne tariffe e ricavi. Queste sanzioni sono un deterrente per chi potenzialmente pensa di poter svolgere attività Ncc abusiva nella nostra città".
L'Assessore D'Esposito aggiunge: "Per l'uso improprio del contrassegno invalidi siamo a 21 sanzioni, ricordo che chi ha il contrassegno può parcheggiare gratuitamente ovunque. Individuando gli irregolari abbiamo un effetto positivo sulla sosta, con posti che si possono liberare. E ovviamente si tratta di un'azione necessaria di legalità. Per quanto concerne le difformità delle attività extralberghiere, 6 sinora quelle riscontrate, sottolineo che nessuno è contrario all'attività ricettiva che sia ad esempio B&b, casa vacanza o affittacamere, ma è fondamentale che si tratti di realtà che operano in modo corretto nei confronti dei cittadini e degli altri operatori extralberghieri. Per ciò che riguarda le sanzioni dovute a circolazione con un veicolo privo di copertura assicurativa e circolazione con un veicolo già sottoposto a sequestro o fermo amministrativo, rispettivamente 141 e 8, dico che sono violazioni gravi: la sicurezza è una priorità che non conosce deroghe! Pensiamo alle conseguenze che possono emergere, in caso di incidente, con un veicolo già sequestrato o senza assicurazione che circola in città".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104615109
All'esito di una complessa attività investigativa, svolta dal Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Caserta, su delega di questa Procura, il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere ha disposto l'esecuzione di un decreto di sequestro preventivo nei confronti...
Un cittadino nigeriano di 40 anni che aveva ingerito ovuli contenenti oltre 280 grammi di cocaina, è stato individuato dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma, mentre si stava imbarcando per Olbia. Nel corso di un controllo, le "fiamme gialle" del Gruppo di Civitavecchia si sono insospettite per...
Una vera e propria discarica di autovetture ridotte ormai anche in minimi pezzi, sparsi all'interno di un'area recintata di circa 1600 mq, è lo scenario che si è presentato agli occhi dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Taranto, impegnati nei controlli ad autodemolitori e officine meccaniche, nella...
Oggi, mercoledì 26 marzo 2025, intorno alle ore 7:00, si è verificato un episodio di aggressione a bordo di un autobus della SITA, in partenza da Napoli diretto a Salerno. L'incidente, come raccontato da Diego Corace, Segretario Provinciale FIT-CISL, ha coinvolto due controllori che sono stati aggrediti...
Dramma a Gragnano, dove Ivana Chierchia, imprenditrice 37enne, ha perso la vita a seguito di un infarto fulminante.. La donna, come riporta Il Messaggero, si è sentita male nella notte e, nonostante l'intervento dei sanitari, per lei non c'è stato nulla da fare. Ivana era molto conosciuta e apprezzata....