Tu sei qui: CronacaPicchiava la moglie: arrestato uomo a Pontecagnano Faiano
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 10 dicembre 2024 08:42:44
L'8 dicembre scorso, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile (N.O.R.) della Compagnia di Battipaglia hanno tratto in arresto R.E.H., accusato di maltrattamenti contro familiari.
Secondo la ricostruzione effettuata dalla polizia giudiziaria, l'uomo avrebbe ripetutamente minacciato e aggredito fisicamente la moglie, causando un grave clima di terrore e violenza domestica. L'operazione è stata condotta con rapidità ed efficienza, garantendo l'incolumità della vittima e mettendo fine a una situazione di sofferenza.
Il caso è ora al vaglio dell'autorità giudiziaria, che valuterà le misure cautelari da adottare nei confronti dell'arrestato. Le forze dell'ordine sottolineano l'importanza di denunciare episodi di violenza domestica per proteggere le vittime e intervenire tempestivamente.
Come rivela un'indagine del Ministero dell'Interno, relativa al primo semestre del 2024, si assiste un aumento dei casi di stalking, maltrattamenti in famiglia e violenze sessuali in Italia.
Dal 1 gennaio al 30 settembre 2024, il numero antiviolenza 1522 ha registrato 48mila contatti, tra telefonate, app e chat, segnando un +57% rispetto ai primi nove mesi del 2023. Un picco di richieste si è verificato dopo il femminicidio della 22enne Giulia Cecchettin, con circa 800 telefonate al giorno tra novembre e dicembre, diventando una costante: nel 2024, infatti, il numero è rimasto costante in ogni mese dell'anno.
Un primo, significativo indicatore del fenomeno è rappresentato dai cosiddetti 'reati spia': nei primi sei mesi del 2024, rispetto allo stesso periodo del 2023, gli atti persecutori sono cresciuti del 6%, i maltrattamenti contro familiari e conviventi del 15%, e le violenze sessuali dell'8%. Da gennaio a giugno di quest'anno, i reati di stalking sono stati 9.914, contro i 9.359 dello stesso periodo del 2023: tre vittime su quattro (74%) sono donne, di cui il 95% maggiorenni.
I maltrattamenti contro familiari e conviventi sono passati dagli 11.808 casi del primo semestre 2023 ai 13.541 del 2024, con un'incidenza costante delle vittime di genere femminile (81%). Le violenze sessuali, in aumento dell'8%, vedono le donne vittime nel 91% dei casi, di cui il 28% minorenni e il 77% italiane.
Preoccupano anche i dati relativi ai reati introdotti dal Codice Rosso. Nel primo semestre del 2024 si è registrato un aumento del 67% dei casi di costrizione o induzione al matrimonio (da 9 a 15 episodi) e del 22% dei casi di revenge porn. Significativo anche l'incremento delle violazioni dei provvedimenti di allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento (+38%).
Questo drammatico quadro sottolinea l'importanza di denunciare ogni episodio di violenza domestica e di continuare a sensibilizzare la società sull'urgenza di contrastare queste gravi forme di abuso.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10803108
Per delega del Procuratore della Repubblica, si comunica che militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli e personale del Nucleo Investigativo Centrale di Roma della Polizia Penitenziaria, in collaborazione con il Servizio Centrale Investigazione Criminalità...
Il 22 gennaio i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, guidati dal capitano Alessandro Bonsignore, hanno tradotto in carcere un 34enne di Positano. L'uomo era già ai domiciliari per reati inerenti lo spaccio di stupefacenti, ma i carabinieri hanno appurato che avesse violato più volte le prescrizioni....
Nell'ambito delle attività di controllo del territorio, la Polizia di Stato di Caserta ha arrestato due persone, destinatarie di sentenze definitive di condanna. In particolare, poliziotti del Commissariato di pubblica sicurezza di Castel Volturno hanno dato esecuzione all'ordine di carcerazione emesso...
Marjorie Angela García Cruz, una donna di 48 anni originaria dell'Ecuador, è morta in ospedale poche ore dopo essere stata ricoverata d'urgenza a causa di una caduta da una scala mentre lavorava presso la ditta "Daniele" ad Arzano. L'incidente, come scrive Il Mattino, è avvenuto il 22 gennaio 2025. Marjorie,...
Per delega del Procuratore della Repubblica, si comunica che militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo, emesso dal GIP presso il Tribunale di Napoli per un ammontare di oltre 640.000 euro, nei confronti di una società attiva...