Tu sei qui: CronacaPolizia locale a Napoli, in dieci mesi rimossi 2.446 veicoli in stato di abbandono
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 5 dicembre 2024 08:07:10
Grazie a un'intensa attività operativa e alla collaborazione attiva dei cittadini, che inviano quotidianamente segnalazioni dettagliate all'indirizzo e-mail dedicato (polizialocale.veicoliabbandonati@comune.napoli.it), è stato possibile ottenere risultati significativi nel contrasto all'abbandono dei veicoli.
Nei primi dieci mesi dell'anno in corso, il nucleo Veicoli Abbandonati della Polizia locale ha disposto la rimozione di 2.446 veicoli in presunto stato di abbandono, di cui 1.603 autoveicoli, 538 motoveicoli, 257 ciclomotori e 44 veicoli di altra tipologia. L'analisi dei dati evidenzia una distribuzione non uniforme del fenomeno sul territorio: la Municipalità 6 registra la percentuale più alta di abbandoni con il 15,54%, mentre la Municipalità 1 si distingue per la percentuale più bassa, pari al 5,72%. Dal punto di vista temporale, il mese più critico è stato febbraio con 292 rimozioni, seguito da gennaio, aprile e luglio con cifre di poco inferiori.
L'attività del Nucleo che contribuisce alla lotta al degrado urbano ha generato risultati significativi anche in termini economici: i 241 verbali elevati per violazioni al Codice della Strada hanno prodotto un incasso pari a 92.388,10 euro, mentre la rimozione di 1.167 veicoli un ulteriore ricavo di 36.303,58. Ulteriori 1.355 verbali elevati dal reparto per altre violazioni al codice della strada, 323,44% in più rispetto al 2022, hanno portato un incasso di 128.691,68 €.
Attualmente, 796 veicoli rimossi nel triennio 2022-2024 sono ancora in giacenza presso i depositi autorizzati, mentre sono state effettuate complessivamente 1.999 notifiche relative ai veicoli rimossi.
Questi dati testimoniano l'efficacia del lavoro svolto e il continuo impegno del Comando della Polizia locale per contrastare fenomeni di degrado, anche grazie alle segnalazioni dei cittadini di situazioni di abbandono che compromettono il decoro della città.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10755109
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria continua ad assestare consistenti colpi alle consorterie criminali che si occupano della gestione logistica del traffico internazionale di cocaina servendosi del porto di Gioia Tauro. In quest'ultima circostanza, i militari del Gruppo...
In seguito al violento temporale che ha colpito ieri mattina, 7 luglio, il territorio di Positano, l'amministrazione comunale è intervenuta con tempestività per garantire la pulizia e la sicurezza delle strada provinciale di Montepertuso Nocelle. "Un'azione rapida e coordinata, frutto di un lavoro silenzioso...
Tragedia nella serata di ieri il ristorante stellato Essenza di Terracina, dove il crollo improvviso del tetto ha provocato la morte di Mara Severin, 31 anni, sommelier e storica dipendente del locale. La giovane è stata estratta dalle macerie da un vigile del fuoco, ma nonostante i tentativi di rianimazione...
La Guardia di Finanza di Torre Annunziata, su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Torre Annunziata, ha eseguito in data odierna un decreto di sequestro preventivo d'urgenza nei confronti di tre persone, indagate per reati urbanistici e paesaggistici connessi a un vasto...
Cannobio, piccolo centro del Verbano Cusio Ossola, è profondamente scosso dalla tragica morte di don Matteo Balzano, 35 anni, vice parroco del paese, che il 5 luglio scorso si è tolto la vita nel suo appartamento vicino all'oratorio di cui era responsabile. L'allarme è scattato quando non si è presentato...