Tu sei qui: CronacaPositano, cantiere Ausino all'Acquolella: Tar sospende l'esecuzione demolitoria
Inserito da (Redazione), venerdì 15 luglio 2022 16:04:04
Il 21 giugno 2021 il cantiere dell'Ausino in località Acquolella a Positano è stato sottoposto a sequestro dalla Polizia Giudiziaria per "lavori edili abusivi, privi di titolo urbanistico/paesaggistico"
Lo scorso 21 marzo, con l'ordinanza numero 21, il Responsabile dell'Area Tecnica Edilizia Privata del Comune di Positano ha ordinato la demolizione delle opere e la riduzione in pristino dello stato dei luoghi, degli interventi edilizi ritenuti "sine titulo" e costituiti dalla demolizione totale di un manufatto preesistente (ex "casa" dell'acqua in zona Acquolella) a servizio della rete idrica, con il conseguente ampliamento dell'area mediante scavo retrostante ed installazione di rete paramassi con armatura di rinforzo in funi d'acciaio.
L'Ente Idrico Ausino ha fatto ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, sezione staccata di Salerno (Sezione Seconda), che oggi si è pronunciata con un'ordinanza che accoglie l'istanza cautelare e sospende l'esecuzione dell'ordinanza demolitoria del Comune di Positano.
Durante la seduta del 14 luglio scorso in camera di consiglio, i magistrati amministrativi hanno ritenuto la sussistenza dei requisiti necessari per l'accoglimento dell'istanza dell'avvocato Ermanno Santoro, difensore di Ausino, e hanno ritenuto in particolare quanto al fumus boni iuris che, ad un primo sommario esame della causa, il ricorso contenga elementi per considerare ragionevolmente prevedibile un esito favorevole per il ricorrente sotto il profilo della conformità degli interventi in corso di realizzazione del progetto assentito dal Comune di Positano.
E' stata valutata altresì la sussistenza del periculum in mora, stante il tenore della Deliberazione di Giunta Comunale n. 56 del 20 aprile 2017, secondo cui "l'intervento proposto è importante e non più procrastinabile per scongiurare, nel periodo estivo di massima affluenza turistica e nei periodi di emergenza idrica, la carenza di acqua potabile derivante dalla mancanza sul territorio di altre fonti di
approvvigionamento idrico".
Leggi anche:
Positano, sequestro cantiere Ausino per mancanza di titolo urbanistico e paesaggistico
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10428108
Nell'ambito delle attività che rientrano nell'operazione "Terra dei Fuochi", il personale dell'unità operativa Investigativa Ambientale ed Emergenze Sociali della Polizia locale di Napoli ha coordinato un'operazione di bonifica in via De Roberto, nella zona Poggioreale - Centro Direzionale. L'intervento...
Si è tenuta nella mattinata del 14 agosto l'udienza per la trattazione del ricorso d'urgenza proposto dalla signora affetta da SLA (difesa, tra gli altri, dall'avv. Filomena Gallo) nei confronti dell'ASL Napoli 3 Sud (assistita dall'avv. Vincenzo Pansini). La paziente aveva chiesto l'accesso alla procedura...
Attimi di grande apprensione, il 14 agosto, sulla spiaggia libera di Marina Grande, a Capri. Un ragazzo con problemi comunicativi di 13 anni, si era smarrito tra la folla di bagnanti, facendo scattare l'allarme dei genitori. Dopo ricerche senza esito, la coppia si rivolgeva all'assistente bagnanti in...
Venerdì mattina, 14 agosto, la nave Sea Watch è attraccata al porto di Salerno con a bordo 71 migranti, di cui 37 minori non accompagnati e due donne incinte. Inizialmente si parlava di alcuni casi di sospetto vaiolo, ma nelle scorse ore l'ASL Salerno ha confermato: "Non vi è alcun pericolo infettivo...
Per un turista in vacanza in Costiera Amalfitana il giorno di Ferragosto si è trasformato in una vera e propria disavventura. Lo riporta Il Vescovado. Nella mattinata di ieri, l'uomo, in vacanza a Maiori, è stato morso da un pesce mentre si trovava in mare. Successivamente è stato trasferito all'ospedale...