Tu sei qui: CronacaPositano, cantiere Ausino all'Acquolella: Tar sospende l'esecuzione demolitoria
Inserito da (Redazione), venerdì 15 luglio 2022 16:04:04
Il 21 giugno 2021 il cantiere dell'Ausino in località Acquolella a Positano è stato sottoposto a sequestro dalla Polizia Giudiziaria per "lavori edili abusivi, privi di titolo urbanistico/paesaggistico"
Lo scorso 21 marzo, con l'ordinanza numero 21, il Responsabile dell'Area Tecnica Edilizia Privata del Comune di Positano ha ordinato la demolizione delle opere e la riduzione in pristino dello stato dei luoghi, degli interventi edilizi ritenuti "sine titulo" e costituiti dalla demolizione totale di un manufatto preesistente (ex "casa" dell'acqua in zona Acquolella) a servizio della rete idrica, con il conseguente ampliamento dell'area mediante scavo retrostante ed installazione di rete paramassi con armatura di rinforzo in funi d'acciaio.
L'Ente Idrico Ausino ha fatto ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, sezione staccata di Salerno (Sezione Seconda), che oggi si è pronunciata con un'ordinanza che accoglie l'istanza cautelare e sospende l'esecuzione dell'ordinanza demolitoria del Comune di Positano.
Durante la seduta del 14 luglio scorso in camera di consiglio, i magistrati amministrativi hanno ritenuto la sussistenza dei requisiti necessari per l'accoglimento dell'istanza dell'avvocato Ermanno Santoro, difensore di Ausino, e hanno ritenuto in particolare quanto al fumus boni iuris che, ad un primo sommario esame della causa, il ricorso contenga elementi per considerare ragionevolmente prevedibile un esito favorevole per il ricorrente sotto il profilo della conformità degli interventi in corso di realizzazione del progetto assentito dal Comune di Positano.
E' stata valutata altresì la sussistenza del periculum in mora, stante il tenore della Deliberazione di Giunta Comunale n. 56 del 20 aprile 2017, secondo cui "l'intervento proposto è importante e non più procrastinabile per scongiurare, nel periodo estivo di massima affluenza turistica e nei periodi di emergenza idrica, la carenza di acqua potabile derivante dalla mancanza sul territorio di altre fonti di
approvvigionamento idrico".
Leggi anche:
Positano, sequestro cantiere Ausino per mancanza di titolo urbanistico e paesaggistico
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10118108
Tensione nel pomeriggio del 28 giugno a Positano, dove una lite familiare è degenerata, portando all'intervento dei Carabinieri della stazionale locale. Questi ultimo, una volta giunti sul posto per sedare il conflitto, sono stati aggrediti nell'abitazione da un 28enne, che ha reagito con calci e pugni....
Nell'ambito del dispositivo di controllo economico del territorio a contrasto dei traffici illeciti in genere, ordinariamente messo in atto dai Reparti del Comando Provinciale di Bologna, i finanzieri della Compagnia di Molinella e del Nucleo Polizia Economico Finanziaria - Sezione G.O.A., hanno eseguito...
Nella notte tra il 29 e il 30 giugno, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 31enne di origine rumena, con precedenti di polizia, per lesioni personali, resistenza a Pubblico Ufficiale e danneggiamento. Nello specifico, gli agenti del Commissariato di Capri, durante il servizio di controllo del...
Nella mattinata del 29 giugno, a Napoli, la Polizia di Stato ha denunciato un 16enne ed un 17enne, entrambi napoletani, per lesioni personali aggravate in concorso. In particolare, nella notte precedente, gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, durante il servizio di controllo...
Tragedia all'ospedale di Salerno. Caterina Lambiase, 50 anni, residente proprio nella città salernitana, ha perso la vita dopo essere stata ricoverata e sottoposta a un intervento chirurgico per diverticolite nel nosocomio. Secondo quanto riportato dal quotidiano La Città, la donna è deceduta nella notte...