Tu sei qui: CronacaPositano e Tramonti: inizio anno scolastico teso in Costa d'Amalfi
Inserito da (Maria Abate), sabato 15 settembre 2018 10:36:56
Positano e Tramonti vivono con preoccupazione e in tensione questo inizio di anno scolastico.
A Positano il Sindaco Michele De Lucia, dopo gli attacchi pubblici ricevuti per l'accorpamento delle scuole elementari e medie, ha tranquillizzato i cittadini con lungo post pubblicato sulla sua bacheca Facebook:
"Patto con i cittadini di Positano
Coerenza!
Grazie a tutta l'Amministrazione comunale ed all'ufficio tecnico che ha permesso la realizzazione di tutto quello che era scritto nel nostro programma.
Un grazie da parte mia al consigliere delegato Antonino Di Leva per aver assunto un compito così importante.
Per rispondere a chi ci accusa di non aver rispettato gli impegni presi ...
Dal programma elettorale dell'alba della libertà, pag.21:
"Durante il prossimo mandato, fin da subito attueremo il tanto atteso spostamento delle Scuole Elementari presso il Plesso delle Scuole Medie. Finalmente i ragazzi delle Scuola Primaria utilizzeranno la palestra, le sale multimediali e una nuova mensa scolastica con ristorante in una struttura adeguata alle loro esigenze.
Realizzeremo a Montepertuso una struttura per i bambini dell'Infanzia, trasformando la frazione in un polo scolastico d'eccellenza. Infatti, grazie ad un finanziamento regionale ottenuto da questa Amministrazione, a breve partiranno i lavori che interesseranno il plesso scolastico di Montepertuso. I lavori di restyling saranno ultramoderni, regalando ai bambini nuovi e funzionali spazi."
Più complessa invece la situazione di Tramonti dove quest'anno, a causa dei lavori presso l'istituto di Polvica, sono stati effettuati dei cambiamenti per quanto riguarda la sistemazione delle varie classi dell'istituto creando un gran malcontento tra i genitori.
Infatti i bambini della scuola dell'infanzia (ubicata nella frazione di Pietre) sono stati divisi parte nel plesso della frazione di Gete e parte in alcuni locali del Comune di Tramonti (cosa che ha scatenato l'indignazione di alcuni cittadini anche per la mancanza di sicurezza). Oltre a questo la preside, Maria Luisa Milo, si è vista costretta a introdurre un sistema di classi "eterogenee" per i bambini delle materne. In pratica bambini di 3-4-5 anni in un unica classe, unendo bimbi di età diversa e provenienti da plessi diversi, creando piccoli malumori anche tra i bambini che si sono visti separare dai loro amichetti.
Chiaro il disappunto di gran parte dei genitori per questi cambiamento, soprattutto in virtù del poco preavviso avvenuto solo 3 giorni prima dell'inizio delle lezioni e senza essere convocati ne prima ne dopo la decisione. I bambini di 5 anni, quelli all'ultimo anno di asilo, quelli più penalizzati da questa scelta, vista la difficoltà con cui le maestre dovranno districarsi tra le esigenze dei più piccoli e quelle di prescolarizzazione dei più grandi.
La scuola, non solo in Costa d'Amalfi, ha chiaramente bisogno di una ristrutturazione importante, non solo in termini architettonici, dove al centro devono essere messi gli interessi del nostro capitale umano più grande a garanzia di un prospero futuro del nostro territorio: i nostri figli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101338104
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....
Nella mattina odierna, in Maiori, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta di questa Procura di un immobile di proprietà privata, adibito a struttura ricettiva di lusso, facente parte del complesso monastico...
Grave incidente stradale ieri sera in Via S. Maria a Cubito, a Napoli. Alle ore 22.00 circa un uomo di 59 anni a bordo di uno motociclo, mentre stava percorrendo Via S. Maria a Cubito con direzione di marcia da Marano verso Napoli, all'altezza del civico 573 per cause ancora da chiarire è entrato in...