Tu sei qui: CronacaPositano, inchiesta depuratore: assolti i nove imputati, c'è anche l'ex sindaco De Lucia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 8 aprile 2023 08:40:56
"Essere amministratori pubblici richiede un grande senso di responsabilità e la capacità di affrontare con equilibrio, saggezza e integrità le problematiche che ogni giorno si presentano. A volte purtroppo tutto questo può non bastare e si rischia di essere accusati e indagati ingiustamente".
Sono le parole del sindaco di Positano, Giuseppe Guida, che commenta l'assoluzione dell'ex sindaco Michele De Lucia sulla vicenda del depuratore di Positano.
"Ho avuto la fortuna di conoscere un Sindaco Michele De Lucia che per dieci anni ha amministrato la nostra Positano con grande entusiasmo, capacità e nell'interesse esclusivo della nostra collettività sempre nel rispetto della legalità. Questa è la notizia che tutti attendevano. Un augurio anche all'allora Presidente dell'Ausino avv. Matilde Milite e ai suoi collaboratori, e al nostro dirigente dell'ufficio tecnico lavori pubblici Raffaele fata che da anni opera insieme al suo team per la crescita e il benessere della nostra città", chiosa Guida.
Nel maggio del 2016, la linea di trattamento dei fanghi del depuratore di Positano fu sottoposta a sequestrata. Dopo sette anni, come scrive "Il Mattino", i giudici della seconda sezione penale (presidente Lucia Casale) del Tribunale di Salerno, hanno assolto - perché il fatto non sussiste - i nove imputati da tutte le fattispecie delittuose che erano state loro ascritte, mentre sulle fattispecie contravvenzionali i giudici hanno dichiarato il non doversi procedere per prescrizione.
Oltre all'ex sindaco De Lucia (che rispondeva anche di omissione d'atti d'ufficio), finirono sotto indagine anche Mariano Agrusta (attuale presidente Ausino), Matilde Milite, Giuseppe Vitagliano, Massimo Martucciello, Iolanda Giuliano, Domenico Bevilacqua, Franco Vaccaro e Raffaele Fata (collegio difensivo Giovanni Torre, Maurizio Mastrogiovanni, Michele Sarno, Agostino De Caro, Felice Lentini, Carlo Di Ruocco, Roberto Lanzi, Riccardo Cafaro). Secondo l'accusa, la linea di trattamento fanghi produceva emissioni in atmosfera senza l'autorizzazione prevista per legge e, sempre senza autorizzazione, si procedeva allo smaltimento di questi rifiuti liquidi: sostanze sporche che - secondo la procura - andavano trattate come rifiuti speciali e non immesse nel processo depurativo.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10043100
Era lo scorso 13 ottobre quando la morte di un reporter libanese Issam Abdallah, puntava il dito sul 'fuoco' israeliano e con Israele che si dichiarava estranea e chiedeva indagine indipendente per stabilire la verità dei fatti. Sono state due inchieste firmate da Reuters e France Press a portare alla...
Un rogo nella notte dell'Immacolata a Tivoli all'ospedale San Giovanni Evangelista ha provocato 3 morti, erano anziani ricoverati all'interno del nosocomio. La struttura poco dopo era spettrale: il pronto soccorso non esisteva praticamente più, e tutti erano stati evacuati dalla struttura. Sono quasi...
Una domenica uggiosa sembra rispecchiare lo stato d'animo di quanti, già nella serata di ieri, hanno appreso la triste notizia. Il ragionier Antonio Civale è morto tragicamente nell'incendio della sua abitazione divampato poco prima delle 22. Quando il fumo e le fiamme sono diventate visibili era ormai...
L'intensificazione dei controlli in tema di contrasto alle frodi commerciali e alla contraffazione di indicazioni geografiche protette, operata dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli in occasione delle festività natalizie ha portato alla scoperta di oltre 2 quintali di pasta recante...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.